-
Lo chef stellato Martino Scarpa ci regala una peccaminosa ricetta: una tavolozza di colori e di profumi che ricorda i capolavori del pittore Jackson Pollock
-
Il Prosecco Extra Brut Valdobbiadene «Nodi» 2022 è stato inserito nella prestigiosa lista dei 120 vini del pianeta premiati dalla World's Best Sommelier Selection
-
Lo ha realizzato per Carnevale lo chef Filippo Sinisgalli in collaborazione con i giovani pasticceri del Kaiserkron di Bolzano, Marco Castronovi e Silvia Carozzo
-
Il nuovo Trentodoc della Cantina di Riva, nato sulle colline di Tenno, è riemerso dai fondali del Garda a 40 metri di profondità, vegliato dalla statua del Cristo Silente
-
L'azienda di Ora, che produce 60 milioni di bottiglie, premiata da Luca Maroni, come Cantina dell'Anno per l'indice di piacevolezza e la qualità-prezzo dei suoi vini
-
L'azienda Bottega, da sempre proiettata verso l'export, sta mettendo in atto nuove strategie commerciali anche verso i cosiddetti mercati «minori»
-
Oggi si apre all'insegna dello slogan cibo e vini buoni, puliti e giusti, il duplice evento «Slow Wine Fair» e «Sana Food» con 1.200 cantine e prodotti biologici
-
Lunedì l'assemblea festeggerà a Bergamo l'anniversario con l'ingresso di un nuovo locale trentino: il Ristorante di Danilo Moresco «Ai Piani» (Mezzolombardo)
-
Alle eroiche viti sopravvissute al flagello del terribile parassita Gianpaolo Girardi e Marta De Toni hanno dedicato il volume «L'importanza di essere franco» (di piede)
-
Dopo 4 anni la maison Ferrari lascia la Formula 1 – Matteo Lunelli: «È stata un'esperienza bellissima e il bilancio lusinghiero. Raddoppiate le vendite all'estero»
-
Benvenuti a Cerea nell'antica dimora di caccia degli Scaligeri trasformata in sontuoso relais e ristorante gourmet dove la storia incontra il lusso più esclusivo
-
Pubblicato il decreto ministeriale. Da oggi si potrà ridurre il tenore alcolico. E se non supera gli 0,5% gradi, in etichetta andrà specificata la dicitura «dealcolato»
-
Cambio della guardia ai vertici dell'associazione: lascia Lorenzo Cesconi e gli subentra una battagliera vignaiola romagnola: Rita Babini. Le richieste della categoria
-
Per festeggiare abbiamo scelto l'Arlecchino di Roberto Zeni, il Rosé di Marco Ress, la Riserva Letrari, il Blanc de Blancs Brut di Maso Martis e il Disìo di Spagnolli
-
L'imprenditore piemontese Angelo Gaja, re delle Langhe, stigmatizza la consuetudine di equiparare il vino, simbolo della nostra civiltà, ai superalcolici
-
La prestigiosa rivista americana ha assegnato gli Oscar a tre eccellenze del made in Italy: a Sandro Boscaini (Masi), al Consorzio Franciacorta e alla Distilleria Meletti
-
Al Wine Paris l'azienda trevigiana ha presentato quattro diverse annate di Prosecco: il 2021, 2022, 2023 e 2024. L’obiettivo: valorizzare le potenzialità del vitigno Glera
-
Francesca Negri e Anna Mazzotti rispondono con un divertente libriccino. L'uomo giusto? Sceglilo in base alle sue preferenze a tavola e nel bicchiere. E il gioco è fatto
-
Il colosso Schenk decide di trasferire a Ora, dalla Spagna, la produzione di bevande dealcolate. Investimento: 2 milioni. Petrini (Slow Food): attenzione agli additivi
-
La rappresentante della terza generazione dell'azienda Fugatti (Roeno) di Brentino Belluno premiata a Riva del Garda in occasione del 49° salone «Hospitality»