-
Federico Benuzzi: «La scienza e l'arte al servizio della Lotta alla Ludopatia»
-
Serata evento «Safer Internet Day 2025», la Giornata mondiale per la sicurezza in rete istituita dall’Unione Europea per sensibilizzare sui rischi legati al web
-
Il Senso della Relazione, il tempo delle parole: incontro con Gino Cecchettin e Barbara Poggio
-
L’AFT Trentina in prima linea per accogliere e curare. Ne parliamo con la responsabile terapeutica Paola Maria Meina
-
Riconoscere i segnali e favorire lo sviluppo del linguaggio. Ne parliamo con la dottoressa Luisa Degasperi
-
Ne parliamo col Direttore didattico Sharon Renna e l’imprenditore Nicola Carbonara fondatore della Sport Business Academy
-
La nuova sede di AbilNova che guarda già al 2026 – Ne parliamo con il Presidente Giuseppe Fratea
-
Chiediamo al prof. Stefano Carugo Direttore dell’UOC di cardiologia del Policlinico di Milano quali sono le nuove frontiere nella diagnosi e nel trattamento
-
Parliamo col dottor Domenico Aquino dei tumori cerebrali e le sfide della ricerca
-
«Le relazioni interpersonali degli adolescenti nella società contemporanea»
-
A Riva del Garda corsi gratuiti per giovani, tra formazione e opportunità lavorative
-
Ne abbiamo parlato con il tecnico Branko Dumnic, che ci ha spiegato ambizioni e obiettivi per il futuro della pallamano Trentina
-
SWIPE: un Ponte tra Generazioni per Costruire un Futuro Inclusivo e Condiviso
-
Trento ospita un efficace workshop sul singolare passaggio generazionale
-
Parliamo di bisessualità con chi ha saputo superare il problema iniziale
-
«Favole da Incubo», ideato e interpretato dalla criminologa Roberta Bruzzone
-
Verso il Giubileo 2025 con la riflessione di Don Pierluigi Cameroni
-
Riportiamo l'intervista fatta due anni fa al prof. Gino Gerosa, di origini roveretane, che è diventata decisamente attuale dopo il successo innovativo nel trapianto di cuore
-
Ne parliamo con la dottoressa Rossella Mattedi Responsabile F.F. dell’Unità Operativa di Medicina Fisica e Riabilitazione 1 di Trento
-
La quattordicesima edizione, con il suo dialogo creativo tra musica, moda ed emozioni, ha confermato il ruolo di punta nel panorama culturale Trentino