Home |
Economia e Finanza
-
Il Consiglio dei ministri ha approvato il Documento di economia e finanza 2025: Pil rivisto al ribasso (+0,6%), deficit al 3,3% e debito in lieve calo
-
Calca la mano invece contro la Cina portando i dazi a tariffe del 125%
-
«L’incertezza del quadro internazionale richiede la necessità di un rilancio del mercato interno europeo cui è destinata la quota principale delle esportazioni locali»
-
Le borse USA perdono 2.000 miliardi in un solo giorno. Ma alcuni passi indietro li ha già fatti e forse una via di uscita è percorribile
-
La nota sui dazi: la «botta» è per le grandi piattaforme del commercio elettronico
-
«Trump: un passo indietro per l’integrazione delle economie. Giusto mettere al centro la manifattura, ma i dazi sono lo strumento sbagliato»
-
I ricavi crescono a 275 milioni e gli investimenti IT a 67 milioni con un utile e un patrimonio netto in linea con gli scorsi anni
-
Alla Cina l’aliquota del 34%, all’Unione Europea il 20%; alla Gran Bretagna il 10%
-
Il Cdm ha approvato un decreto legge che sposta la scadenza al primo ottobre 2025 per le medie imprese e al primo gennaio 2026 per le piccole e micro
-
Confcommercio torna a sollecitare una «proroga adeguata del termine del 31 marzo per consentire alle imprese scelte informate e consapevoli»
-
Con un utile raddoppiato, il Gruppo consolida il proprio ruolo di operatore integrato
-
Produttività, la scossa di Spinelli: «Il Trentino ha poca fame, serve più voglia di creare e fare impresa»
-
La Camera di Commercio mette a disposizione 450mila euro per le imprese trentine
-
L’andamento per i prezzi medi nel Nord Est secondo l’analisi dei costi del 2024
-
I risultati della rilevazione della Camera di Commercio di febbraio 2025 indicano una crescente propensione all’acquisto di beni durevoli
-
La performance dell’export trentino risulta migliore di quella del nord est e dell’Italia
-
L'assicurazione grandine auto è una garanzia accessoria che copre i danni causati da eventi atmosferici, inclusa la grandine
-
I dati della congiuntura economica nel quarto trimestre 2024: dopo molti trimestri in contrazione, gli ordinativi registrano una prima variazione positiva (+4,2%)
-
Camera di Commercio, Fbk e Università degli Studi di Trento insieme per trasformazione digitale, cybersicurezza e formazione fra i temi
-
E dal primo di aprile entreranno in funzione quelli che riguardano l’Europa. Ma non ci guadagnerà nessuno: l’inflazione andrà alle stelle e il Pil crollerà