Home |
Economia e Finanza
-
Siglato un accordo di collaborazione finalizzato a sostenere l’avvio di iniziative e progetti comuni a favore delle imprese agricole
-
Approvato il protocollo d’intesa per la cessione del pacchetto azionario della regione
-
Costi prevedibili e gestione semplificata, l’accesso a veicoli nuovi e sicuri, nonché i benefici fiscali e flessibilità contrattuale
-
I vertici dell’economia e della politica altoatesina si confrontano a Berlino presso lo stand di IDM con partner provenienti da tutto il mondo
-
I prezzi salgono del +1,3%, spesa aumenta in media di 542 euro a famiglia
-
Il J’accuse! della CGIA: «Al nostro fisco sottratti almeno 10 miliardi l’anno»
-
È previsto l’obbligo di attribuzione di un codice identificativo nazionale
-
Il finanziamento è finalizzato a favorire l'internazionalizzazione e lo sviluppo di progetti innovativi di Casillo SpA, società leader in Italia e in Europa dell’agrifood
-
Nonostante il lieve incremento rispetto allo scorso anno, il valore rimane contenuto
-
E poi i produttori si chiedono come mai vendono poche automobili
-
I dettagli dal sostegno ai redditi medio bassi al taglio del cuneo fiscale
-
Tra le novità la riduzione della distanza minima tra esercizi multiservizi e della superficie minima per attività di somministrazione
-
Soltanto nell’ultimo anno le esportazioni trentine hanno raggiunto un record storico di 5,3 miliardi di euro, segnando una crescita del 3,6% rispetto all'anno precedente
-
Ridisegnate le agevolazioni sulla casa con alcune conferme e molti tagli che chi ha intenzione di avviare una ristrutturazione edilizia dovrà imparare a conoscere
-
Per l’82,2% dei proprietari di casa i costi di manutenzione e gestione sono diventati eccessivi
-
Riunito il Tavolo di settore da Spinelli, al vaglio anche il nuovo fondo strategico con Euregio Plus e Cassa del Trentino
-
Un investimento complessivo di circa 60 milioni di euro, per una cabinovia all’avanguardia a livello nazionale
-
Persistono alcuni elementi di incertezza che inducono alla cautela
-
In Italia sono 150mila le aziende a rischio infiltrazione, di queste 777 in Trentino e 966 in Alto Adige
-
Il Gruppo Cassa Centrale ampiamente sopra i requisiti minimi patrimoniali richiesti dalla BCE