-
Chiusura della ferrovia della Val Venosta tra Lasa e Malles dal 16 febbraio
-
Hanno seguito una formazione in vista della prossima campagna elettorale comunale in Alto Adige – È intervenuta anche la consulente di Angela Merkel
-
Servizio autobus sostitutivi – L’orario del treno tra Merano e Lasa è modificato
-
L'Agenzia provinciale di Bolzano per l'ambiente e la tutela del clima e il Servizio Igiene dell’Azienda sanitaria hanno analizzato 40 campioni di acqua potabile
-
Tre giornate con precipitazioni intense, da due a tre volte superiori alla media
-
Sono state rese note le materie oggetto degli esami di Stato nelle Scuole superiori per l'anno scolastico 2024/2025
-
La Giunta provinciale di Bolzano ha approvato, su proposta dell'assessore provinciale Luis Walcher, il programma di spesa del Servizio veterinario provinciale
-
Hti lancia un nuovo benefit per i collaboratori: Treni e bus gratuiti in Alto Adige per due anni. «Così meno traffico e più vicini all’ambiente»
-
Il 18 gennaio, una delegazione culturale ladina ha aperto il 78° Ballo dei croati a Vienna con danze, canti e tradizioni della Val Gardena, Val Badia e Val di Fassa
-
Modifiche alla circolazione dei treni tra le stazioni di Brunico, San Candido e Confine di Stato
-
L'assessore Alfreider e l'assessore della Regione Lombardia Lucente hanno presentato il nuovo collegamento ferroviario Milano-Bolzano, attivo dal 15 dicembre
-
Parole di elogio da parte del presidente Arno Kompatscher. Gli studenti sono stati premiati al Meeting & Event Center di Bolzano Sud
-
Insieme per elaborare misure per ridurre al minimo l’impatto del cantiere
-
I rappresentanti della Provincia di Bolzano, dell'AVS e del CAI hanno discusso su come gestire i fondi destinati al rinnovo e alla manutenzione dei rifugi alpini
-
L'Ufficio Sistemazione bacini montani nord inizierà la prossima settimana la costruzione di un muro di protezione dalle inondazioni sul torrente Rio Fago
-
Gli Sternsinger di Sarnes hanno portato la loro benedizione alla Giunta Provinciale di Bolzano, alla quale hanno chiesto donazioni per progetti solidali in tutto il mondo
-
La Giunta provinciale ha approvato l’assunzione di 22 dipendenti stagionali a tempo pieno per il servizio protezione natura 2025. Iscrizioni entro il 4 marzo 2025
-
L'Alto Adige punta su alleggerimenti fiscali nel bilancio 2025
-
Il presidente della Provincia Kompatscher: «Investimenti per la giustizia sociale e lo sviluppo sostenibile»
-
Ripresi i lavori di manutenzione degli argini dell'Adige e dei suoi affluenti tra Merano e Salorno – Sugli argini si rivedono le pecore