-
A sessant’anni dalla morte, Palazzo Trentini dedica una mostra a Luigi Bonazza, figura chiave dell’arte trentina, curata da Roberta Bonazza e Nicoletta Tamanini
-
Il 10 aprile a Mezzolombardo, Luigi Sardi e Danilo Zanoni parleranno dei bombardamenti che hanno colpito il Trentino nella Seconda Guerra Mondiale
-
Il poeta milanese, fondatore del Realismo Terminale, premiato per una visione radicale della contemporaneità: la poesia come ultimo sguardo critico sul mondo
-
Una città blindata, un delitto e l’armistizio imminente: realtà e finzione si intrecciano in un romanzo ucronico dal finale inatteso – Intervista all’autore
-
A Mezzolombardo, giovedì 27 marzo l’archeologo Jacopo Scoz parlerà di una storia di emigrazione trentina letta attraverso l’archeologia del contemporaneo – L’intervista
-
Inaugurata a Trento allo Spazio FoyEr la nuova personale dell’artista trentino, visitabile dal 21 marzo al 4 aprile 2025 – Intervista
-
Venerdì 21 marzo, alla Sala Civica «G. Craffonara», l’inaugurazione della personale di uno dei più apprezzati artisti dell’arte trentina contemporanea
-
A dialogare con il padre del Realismo Terminale di fronte a un folto pubblico, la poetessa Annachiara Marangoni e il pittore Lome
-
A Mezzolombardo, il 13 marzo il giornalista Luca Fregona parlerà dell’arruolamento degli italiani nella Legione straniera durante la prima guerra d’Indocina – Intervista
-
Inaugurate al Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto la collezione Luigi Ferro e la collezione Vincenzo Paolillo, visitabili fino al 15 giugno
-
Ne parlerà venerdì 7 marzo Guido Oldani, vincitore di prestigiosi premi nazionali e internazionali, presidente del World Poetry
-
La mostra in corso a Trento indaga l’emotività come forma di intelligenza sociale attraverso opere di circa quaranta artisti contemporanei. Visitabile fino al 4 maggio
-
La mostra della pittrice trentina in corso alla Biblioteca civica «Tartarotti» di Rovereto sarà visitabile fino al 2 marzo 2025 – L’intervista
-
Inaugurata al Granaio la personale dell’artista-architetto Marisa Zattini, curata da Remo Forchini: un viaggio tra arte, natura e simbolismo
-
A Mezzolombardo, giovedì 20 febbraio l’agroecologo Stefano Delugan parlerà del rapporto tra essere umano e natura nel succedersi della storia – L’intervista
-
Inaugurata al Grand Hotel Trento «Pensieri a colori forti», un viaggio visivo che attraverso le opere dell’artista trentina esplora i temi della contemporaneità
-
L’artista trentina, cofondatrice della sezione italiana del movimento Madì negli anni ’90, è una delle massime figure del panorama artistico trentino contemporaneo
-
Inaugurata nella Cattedrale di San Vigilio la 55ª esposizione d’arte dedicata all’artista trentino scomparso nel 2020 – Visitabile fino al 2 marzo 2025
-
L’antologica dedicata all’artista di origini friulane Romano Perusini, scomparso a Trento nel 2024, sarà visitabile a Palazzo Trentini fino al 2 marzo prossimo
-
Marco Franzoi racconta il gesto solidale della ASD Volley Mezzolombardo e di altre società sportive a favore dell’Associazione Amici Fondazione Hospice Trentino