-
Al centro dell’incontro la cybersicurezza e le nuove tecnologie per la sicurezza del territorio
-
Chiusa la tre giorni di audizioni, per i 15 esperti scientifico-tecnologici nazionali inizia la riflessione sugli indirizzi che confluiranno nel documento finale
-
Insediata in Progetto Manifattura di Rovereto, ha ideato un sistema intelligente per ottimizzare i consumi di corrente. Si stimano possibili tagli in bolletta fino al 30%
-
Trentino Startup Valley: BrightMol Biotech e RecoveryRoad vincono la 5° edizione
-
I consigli del Centro Cybersecurity in occasione del Data Protection Day
-
Approvati l’Accordo di Programma, il piano di attività e le risorse per il triennio 2025-2027
-
Le caratteristiche che dovrebbe avere il software fintech perfetto per la tua impresa
-
La Fondazione Bruno Kessler realizzerà Una piattaforma per la mitigazione dei rischi e lo scambio sicuro dei dati
-
Progetto Banda Ultra Larga: aggiornamento sui nuovi Comuni trentini raggiunti a inizio gennaio 2025
-
Il marketplace specializzato nella compravendita di biciclette, fondato dai campioni sportivi Maranelli, Wibmer e Holder, ha chiuso un ulteriore investimento di 1,6 milioni
-
Un gruppo di ricerca coordinato dal Dipartimento di Fisica ha potuto operare sui potentissimi calcolatori per uno studio sul confinamento nella teoria di gauge
-
Il Distretto della Mela della Val di Non e Val di Sole primo classificato al bando ministeriale – Zanotelli: «Grande opportunità di sviluppo»
-
L’iniziativa «Additive» e PMI, gestita da Trentino Sviluppo, supporta l’innovazione di prodotti e processi nelle PIM tramite tecnologie di additive manufacturing
-
La sua sensoristica a basso impatto ambientale può essere impiegata anche in altri settori, quali l’agritech, la gestione dei rifiuti e il monitoraggio di infrastrutture
-
All’interno della propria sede di Egna, Würth Italia ha installato una mattonella capace di produrre energia ogni giorno
-
Navigherà tre mesi nel Mare di Ross, portando avanti due campagne di ricerca, nell’ambito di 6 progetti del PNRA
-
Con l’aggiornamento di fine novembre, i Comuni trentini raggiunti dalla connettività ultra larga salgono a 157
-
Salgono a 21 gli sportelli operativi sul territorio provinciale
-
Sono i «Computer Numerical Control», fondamentali quando si parla di automazione
-
Quante volte arriviamo in aeroporto senza avere pensato al parcheggio?