-
I sindaci avevano ricorso al TAR, il quale però ha respinto l’istanza
-
La città di Trento si recherà alle urne per l'elezione del sindaco, del consiglio comunale e dei consigli circoscrizionali domenica 4 maggio
-
Il congresso del partito ha rinnovato i vertici e confermato la direzione politica impostata dal segretario uscente
-
Gli USA importano energia elettrica, che adesso i cittadini devono pagare il 25% in più
-
La Giunta regionale ha deciso di difendere la legge regionale che regola le elezioni comunali contro il ricorso presentato da alcuni amministratori della PAT
-
Ha invece ammesso i referendum su cittadinanza, Jobs Act e altre questioni minori
-
Il consigliere Filippo Degasperi ha inoltrato al presidente del Consiglio provinciale Claudio Soini una precisa interrogazione, che riportiamo per esteso
-
Da un controllo delle spese elettorali, il Collegio di garanzia ha trovato forti divergenze tra dichiarazioni e conteggi
-
I PM avevano chiesto una condanna a 6 anni di carcere
-
Firmato il decreto dal presidente Kompatscher per la prossima primavera
-
Ha battuto Carlo Stefenelli ottenendo il 65% dei voti – Affluenza sotto il 50%
-
Entrambe le regioni hanno eletto un governatore di centrosinistra
-
L’affluenza è stata del 37,8% in Umbria e del 35,7% in Emilia Romagna
-
Stefano Riccamboni e Carlo Stefenelli si sfideranno domenica 24 novembre
-
Il nuovo sindaco di La Valle è Felix Nagler – A Caldonazzo l’affluenza è stata del 55,4%
-
Domenica 10 novembre seggi elettorali saranno aperti dalle 7 alle 21
-
Il PD è il primo partito della regione, ma paga le difficoltà del «campo largo» – Il Movimento 5 Stelle crolla
-
Soprattutto a Imperia e Savona il calo maggiore, dovuto all’emergenza maltempo
-
È finito il tempo del «Cambiare Tutto perché Tutto resti come prima»
-
Fratelli d’Italia 28,9%, PD 24,5%, M5S 10,3%, Forza Italia 9,1%, Lega 8,5%, Alleanza Verdi e Sinistra 6,9%