-
A volte, se la fortuna ci premia, capita che l'artista stesso ci accompagni nel percorso della sua mostra…
-
Stringo i lacci fino sopra le caviglie. Primi cauti lenti passi. Sento il loro peso diventare piano piano più leggero e in un attimo la sensazione di non averli mai levati…
-
I colori, gli odori, le usanze. Le città vengono sommerse di tendoni variopinti strade e piazze affollate di banchi, cesti e manufatti tipici dei tradizionali mercati mussulmani
-
Disegno che diventa poesia. La carta che accoglie la matita, la penna, il colore. Poi arrivano le forme, si può vedere qual si voglia cosa sul bianco
-
L'arte è un viaggio dentro il quale, una volta partiti, ci si innamora ad ogni piccola, singola fermata
-
Mantra - nell'induismo, formula che viene ripetuta molte volte come pratica meditativa
-
Uscire e rientrare velocemente dalla vettura per fare qualche scatto è lo sport di questa giornata
-
Una esposizione a Km zero, nella mia città, Levico. Il sapore di una lunga carriera
-
Le frastagliate sculture lignee al Castello di Pergine Valsugana diventano simboli di fugacità e ricordo
-
«Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre» (Albert Einstein)
-
Dopo diciotto anni ritorno in Bretagna per riabbracciare i Menhir, che sono in assoluto la prima forma di scultura usata dall’uomo
-
Dal volume «I Sapori dell'Arte», quando André immortalò con i suoi scatti Picasso, il suo atelier, Vallauris e Cannes, oltre a molti altri personaggi di spicco
-
Installazione per «Ars In Tempore» 4 -19 marzo 2023, a cura di Roberta Gubitosi, presso la Chiesa del Torresino - Cittadella
-
Bretagna, quando arrivi alla cittadina di Tréguier trovi la scritta «Piccola Città di Carattere» che in Francia viene attribuita a oltre 200 piccoli comuni
-
Mi piace disegnare. È un po’ come un esercizio zen: collegare la mano ai pensieri e lasciarli andare fino a che i segni si trasformano in immagine
-
Nuovi viaggi, nuove scoperte nella mia emozionante Bretagna, la città di Plévenon
-
Le poche rose superstiti erano ancora belle e ricoperte da una leggera brina quasi come se dopo averle inumidite fossero fatte rotolare nello zucchero
-
Vi auguro un anno di baci e abbracci, tutti quelli che ci hanno privato e tutti quelli che abbiamo desiderato
-
C’è un druido che mescola la pozione magica nel suo calderone che mi dice…
-
Dall'Abbazia di Santa Maria di Pero-Ninni Riva, fra storia e mistico