-
Essere vivi è un dono e sentirsi vivi in questo modo è la massima felicità del vivere
-
Il sentimento della Natura, Origini, La dimora degli Dei. All'improvviso si decide di uscire dalla strada principale per vedere cosa c'è fuori dalla carreggiata
-
Come se il tempo si fosse fermato dal momento in cui la stessa aveva cessato di avere senso di esistere
-
L’arte davvero fa incontrare luoghi e persone straordinarie
-
Spilamberto MO. Prendere per mano l’uomo e metterlo in comunicazione con il mondo dell’arte. Oltre lo spazio. Oltre il tempo. Oltre la materia
-
La pietra è dura e per essere lavorata ha bisogno di attrezzature pesanti e tanta forza
-
L'associazione ciechi e ipovedenti di Trento alla mostra «Origini» a Levico Terme: ho visto le loro mani «vedere»
-
Una sorprendente scoperta: l’ex Villa Presti-Serlini, sede del museo dello scultore Domenico Ghidoni. (1857-1920)
-
«A Casa in Ospedale». Uno spazio accogliente dove sentirsi a casa nel cuore dell’ospedale dedicato ai bambini in cura al Policlinico di Sant’Orsola, Bologna
-
Sono sicuro che l’amico Ezio era con noi. Con la sua musica. Con il suo «Fratellone». Con il suo sorriso di sempre, quello che non ci lascerà mai
-
Fra pochi giorni le opere torneranno da dove sono partite. Troveranno il Molo51 quasi terminato
-
L’Adigetto.it augura un felice 2024 con il contributo artistico di Graziella e Bruno
-
I ricordi ci accompagnano sempre soprattutto durante le festività: «Le Pietre Miliari come «Antifone Maggiori» alla Cattedrale di San Vigilio di Trento
-
L'invito per la serata dello scorso 25 novembre, era arrivato molto tempo fa…
-
Mi appassiona la fotografia. Tiene a memoria la bellezza e ne permette la condivisione
-
Vorrei che le mie opere avessero l’eco di una voce. Quella che si alza dalle tue pagine: Voce d’Uomo
-
Il piacere di visitare un luogo così intenso. Visitare la storia. Visitare la meravigliosa mostra al suo interno
-
La bellezza sospesa di un paese fantasma che conserva intatto l’orgoglio e l’identità di una comunità che ha saputo amare una Natura «madre e matrigna»
-
Il 6 aprile 1878 nacque, con delibera della Rappresentanza Comunale, il «Corpo Pompieri di Levico Terme»
-
Pochi attimi e il cielo ha messo in scena uno spettacolo straordinario con la partecipazione delle nuvole e la scultura «Origini»