Elezioni comunali, presentazione candidature il 14-18 marzo
La città di Trento si recherà alle urne per l'elezione del sindaco, del consiglio comunale e dei consigli circoscrizionali domenica 4 maggio
Domenica 4 maggio, dalle 7 alle 22, la città di Trento si recherà alle urne per l'elezione del sindaco, del consiglio comunale e dei consigli circoscrizionali. L’eventuale turno di ballottaggio per l’elezione del sindaco si svolgerà domenica 18 maggio dalle 7 alle 22.
Le liste di candidati alle elezioni comunali e circoscrizionali devono essere presentate alla Segreteria generale in via Belenzani 19 dal 14 marzo alle ore 12 del 18 marzo, ovvero tra il quarantasettesimo e il cinquantunesimo giorno che precede quello della votazione, domenica esclusa.
Il procedimento per la presentazione delle liste di candidati e dei candidati alla carica di sindaco è regolato dal Codice degli Enti Locali della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige. Tutte le informazioni e la relativa modulistica si possono trovare sul sito istituzionale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige, e nel documento «Istruzioni per la presentazione delle candidature per l'elezione del Sindaco e per l'elezione dei Consigli comunali per i comuni della Provincia di Trento» redatto dalla Regione Autonoma Trentino - Alto Adige.
Sul sito del Comune di Trento sono invece pubblicate le istruzioni e la relativa modulistica per la presentazione delle candidature per le elezioni circoscrizionali.
Nelle istruzioni vengono riepilogati il numero dei residenti suddiviso per circoscrizione, il numero dei componenti di ogni consiglio circoscrizionale, il numero minimo e massimo dei candidati per ogni lista, il numero di sottoscrizioni necessarie e il numero di candidati minimo e massimo per ogni genere.
Trasparenza delle candidature
I partiti, i movimenti politici e le liste che si presentano alle elezioni hanno l’obbligo di pubblicare sul proprio sito internet (per le liste nel sito internet del partito o del movimento politico sotto il cui contrassegno si sono presentate nella competizione elettorale), non più tardi del quattordicesimo giorno che precede le elezioni, il curriculum vitae e il relativo certificato del casellario giudiziale di ciascun candidato, così come previsto dall’articolo 1, comma 14, della legge numero 3 del 9 gennaio 2019.
Tale disposto normativo, riferendosi a competizioni elettorali di qualunque genere, è da ritenersi applicabile anche alle liste ed ai candidati che competono per il rinnovo dei Consigli circoscrizionali.