-
Il partigiano morì nel campo di sterminio di Mauthausen il 4 aprile 1945
-
All'Auditorium Parco della Musica di Roma, il 26 gennaio 2015, per la prima volta una emozionante selezione di musiche scritte nei campi di concentramento
-
Circa 450 studenti delle scuole di Arco, Riva del Garda e della Valle dei Laghi prenderanno parte alla replica dello spettacolo tratto dal romanzo di Fred Uhlman
-
Il presidente Rossi: «Per costruire il futuro dobbiamo ricordare il passato»
-
A La Bella Stagione uno spettacolo di Massimo Lazzeri per celebrare il Giorno della Memoria
-
Sono tornati dal viaggio ai campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau e adesso racconteranno la loro testimonianza ai loro amici, ai loro conoscenti
-
Iscrizioni dal 10 al 20 febbraio, attraverso i «Piani giovani di zona» cui il comune di residenza aderisce
-
Avio ha ricordato il partigiano Livio Cavazzani, morto a Mauthausen il 4 aprile 1945
-
Al Commissariato del Governo la cerimonia di consegna dei riconoscimenti a cittadini italiani deportati ed internati nei lager nazisti
-
Il direttore del Museo Storico del Trentino Giuseppe Ferrandi ha ricordato al Commissariato del Governo il dramma di Tullio Calliari
-
Mostra dell’Anffas inaugurata a palazzo Trentini nella Giornata della Memoria
-
Il libro mette a fuoco la reazione di complicità, indifferenza, opportunismo, ma anche di solidarietà, degli italiani «ariani» nei confronti degli ebrei
-
Andrà in scena la sera del prossimo martedì 28 gennaio presso l'Auditorium di Trento
-
L'evento è nato da un'idea del Dipartimento scuola e cultura italiana della Provincia autonoma di Bolzano, per ricordare il proprio impegno sul fronte della memoria
-
Alla conferenza stampa di oggi, ha voluto essere presente il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi
-
La locandina, il calendario delle iniziative e i luoghi della mostra fotogarfica
-
Dal 27 gennaio al primo febbraio una programmazione tutta sulla Shoah
-
Deposizione della corona e tre spettacoli che vedono protagonisti gli studenti
-
La consegnerà il Commissario del Governo Francesco Squarcina a Guido Hueller e ai familiari degli scomparsi Mario Tecilla e Guido Poggi Pollini
-
Tre film in programma: Numbered di Uriel Sinai e Dana Doron – Train de vie di Radu Mihaileanu – Train de vie di Radu Mihaileanu