Giornata della Memoria: Arci Avio-Ala ricorda Livio Cavazzani
Il partigiano morì nel campo di sterminio di Mauthausen il 4 aprile 1945
Nella mattinata di domenica 25 gennaio 2015, per celebrare la Giornata della Memoria, ad Avio verrà ricordato il partigiano Livio Cavazzani, morto nel campo di sterminio di Mauthausen il 4 aprile 1945.
A ricordarlo, con la deposizione di una corona di fiori al monumento dei caduti di Avio, saranno il Circolo Arci Avio Ala e la sezione Anpi di Rovereto e Vallagarina «Angelo Bettini».
Ricercato dalla polizia militare durante l’occupazione nazista perché renitente alla leva, il giovane Livio Cavazzani aveva scelto di unirsi ai partigiani in montagna.
Costretto ad uscire allo scoperto perché seriamente ferito a una gamba, venne arrestato e condotto prima al campo di raccolta di Bolzano e di qui caricato su un treno merci e internato al campo di annientamento per prigionieri politici di Mauthausen.
Qui lo assegnarono al lavoro forzato per la trasformazione di vecchi copertoni in stuoini per le case tedesche. Ma le condizioni erano disumane e il giovane, già provato, morì dopo qualche mese a causa delle sofferenze e delle privazioni.
Aveva 22 anni. Soltanto un mese più tardi il lager di Mauthausen sarebbe stato liberato dalle truppe americane.