20 milioni di euro per la ricerca nel settore idrogeno
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica lancia un nuovo bando finanziato dal PNRR
La selezione e il finanziamento di progetti di ricerca nel campo dell'idrogeno è l'obiettivo di un bando del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.
A questo scopo saranno messi a disposizione 20 milioni di euro attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR, con il 40% delle risorse riservate alle Regioni del Sud Italia.
«L'idrogeno in futuro potrebbe costituire una buona parte del mix energetico europeo, ma attualmente viene ancora spesso prodotto utilizzando combustibili fossili. Attraverso bandi come questo, l'UE sostiene la ricerca e lo sviluppo con l'obiettivo di promuovere la produzione e l'uso di idrogeno verde e pulito e di sostenere la transizione ecologica», spiega Magdalena Amhof, assessora provinciale all'Europa.
Il bando si rivolge a enti di ricerca e università, nonché ad aziende coinvolte in progetti di ricerca industriale o sviluppo sperimentale nelle seguenti aree: produzione di idrogeno clean e green, tecnologie innovative per lo stoccaggio e il trasporto dell'idrogeno e la sua trasformazione in derivati ed e-fuels, celle a combustibile per applicazioni stazionarie e di mobilità o sistemi di gestione intelligenti e integrati per migliorare la resilienza e l'affidabilità delle infrastrutture basate sull'idrogeno.
Le domande di contributo, corredate dalla documentazione necessaria, dovranno essere inviate entro il 15 maggio, ore 10.00, con oggetto «M2C2-I3.5 Bando C - presentazione domanda», all'indirizzo PEC [email protected].