-
La ricerca di equilibrio secondo i cultori di questa disciplina permette di liberare la mente e il corpo dai pensieri
-
Il menhir è un monumento preistorico costituito da una sola pietra di notevole lunghezza e di forma per lo più irregolare, infissa verticalmente nel suolo
-
Altri scatti di uno scultore che riesce a toccare in profondo la coscienza umana
-
Due gli artisti che inconsapevolmente mi hanno spinto verso la scultura, quella che mi caratterizza oggi: Luigi Mainolfi e Giuliano Vangi
-
Dopo la guarigione, il pellicano rimase definitivamente a Mykonos, accolto e coccolato dai suoi abitanti che gli diedero il nome di Petros
-
«Sono queste le Òffe a Cavalese, opere d’arte per ammansire il Cerbero che si nasconde in ognuno di noi»
-
Nell’antica capitale della Magna Grecia si trova uno dei maggiori musei italiani dedicati all’archeologia. Custodisce tesori inestimabili come gli splendidi Ori di Taranto
-
Un giardino artistico ospita in permanenza alcune mie sculture, ma a Natale accoglierà una mia personale con molte opere inedite
-
La rete di chiese rupestri nel territorio delle Gravine delle Murge in Puglia: La chiesa rupestre di san Nicola e la chiesa rupestre di San Gregorio a Mottola, Taranto
-
Entrambi approdati a Bombay con storie rocambolesche, il francese, Didier, racconta a Lin il protagonista australiano perché ama l’India
-
Da sabato 7 maggio fino a mercoledì 29 giugno 2022 il centro storico di Villafranca di Verona diventa una galleria d’arte a cielo aperto
-
Clicco sulla cartella «Vacanze-2011-Francia-Costa Azzurra»: si aprono immagini di meravigliose barche a vela storiche da regata
-
Un borgo medioevale nominato a pieno titolo il «Borgo più bello d’Italia 2016/17»
-
…Quella sulle pendici dell’Himalaya era la foresta di tutte le leggende….
-
«Parlare di crisi significa incrementarla, e tacere nella crisi è esaltare il conformismo»
-
Gli oggetti che la circondano parlano di lei: da molto tempo non visitavo una bella mostra (e ripeto: bella mostra) anche perché il Covid ha rarefatto le esposizioni
-
«Una luce per San Biagio». Così la Consulta del lago ha denominato l'iniziativa per riportare l’attenzione sulla chiesetta, da troppo tempo priva di illuminazione
-
Lo so, direte che le foto delle cartoline sono sempre fatte da me… Questa volta no!
-
Per queste immagini ho girovagato per strade e piazze cercando, sulle facciate dei palazzi, gli affreschi che hanno reso celebre la città nella provincia di Bergamo
-
Il Racconto ha inizio da un nulla. Nulla. Non esisteva niente. Poi un filo...