-
Mozione della Comunità e dei Comuni di Rovereto, Mori, Ala, Nomi, Calliano, Volano
-
Direttivi di Cgil Cisl Uil a confronto con i costituzionalisti Ceccanti e Toniatti su opportunità e limite della della riforma Boschi
-
Si è svolta oggi alla FEM la lectio magistralis sull'Europa dell' ex presidente del Consiglio e della Commissione europea, Romano Prodi
-
«L’Europa ha bisogno di una classe dirigente preparata: la cultura è un grande ascensore sociale che, sia negli U.S.A. che in Europa sta rallentando…»
-
Si voterà a Castel Ivano, Ruffrè-Mendola, Samone e Sfruz – Le candidature si possono presentare a partire dal 30 settembre
-
Adesso il governo ha due mesi di tempo per decidere la data in cui svolgerlo
-
Intitolata allo statista la sala conferenze di Bellamonte: Messa celebrata da mons. Bressan, lectio magistralis di Paolo Pombeni, il ricordo della figlia Maria Fida
-
Riforma costituzionale: confermata per le autonomie speciali la regola dell’intesa
-
Riguardano il processo «Ruby ter», che è l'ultimo dei problemi che si merita il Paese
-
«Cambiare la Costituzione è possibile, riformare lo Statuto indispensabile per non farci portar via l’Autonomia»
-
Il PATT apre il confronto su riforma costituzionale e revisione dello statuto di autonomia
-
Presto confronto sulla norma nei piccoli comuni con il sottosegretario De Filippo
-
Raggi ha conquistato Roma alla grande, a Milano Sala vince ai punti, Napoli conferma De Magistris, Appendino batte clamorosamente Fassino, Bologna va a Merola
-
Si chiama «Agire» ed è un movimento politico autonomista che si propone di attirare quella parte della coalizione di governo che con la sinistra ha poco a che fare
-
A marzo era stata eletta vicepresidente con Carlo Pedergnana presidente, che però si è dimesso poco dopo l’elezione
-
Nelle principali città si va al ballottaggio: A Roma tra M5S e PD, a Milano tra PD e Centrodestra, a Torino tra PD e M5S, a Napoli tra De Magistris e Lettieri
-
Exit poll: A Milano Sala al 41%, Parisi al 38,2% – A Roma Raggi (M5s) 36,1%, Roberto Giachetti 22,6% – A Napoli Luigi De Magistris 42,4%, Giovanni Lettieri 24,0%
-
Il presidente Mario Guidi: «Questa riforma della Costituzione modifica una serie di aspetti su cui noi da anni chiediamo un intervento»
-
Ha ottenuto il 62% dei voti, ma le primarie hanno visto il crollo complessivo dei votanti
-
Quell'incontro avvenuto quarant'anni fa sulla terrazza dell'Hotel Roma Trento