-
Da poco inaugurata a Trento, allo Spazio FoyEr, la mostra dell’artista trentino – Resterà aperta al pubblico fino all'1 dicembre – L’intervista
-
Nel libro «L’abbondanza frugale come arte di vivere» l’autore invita a un ritorno alla sobrietà anche alimentare, alla scoperta delle gastronomie tradizionali
-
Giovedì 10 novembre Eleonora Mezzanotte e Giacomo Bianchi dialogheranno sul rapporto tra uomo, natura e arte, focalizzando l’attenzione su Arte Sella – L’intervista
-
Inaugurata venerdì 28 ottobre al Grand Hotel Trento, visitabile fino all’8 gennaio 2023
-
Nel 50° anniversario della morte, il Museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto dedica un Focus al pittore ferrarese, visitabile dal 30 ottobre al 5 febbraio
-
Da poco inaugurata al Museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto un’esposizione dedicata all’artista ferrarese. Visitabile dal 30/10/2022 al 5/2/2023
-
Giovedì 27 ottobre l’archeologo Matteo Trivella nell’incontro intitolato «L’Orto di Gottfried» parlerà della ricostruzione di un orto del periodo carolingio – Intervista
-
A Trento, protagonista del «Salotto d’autore», organizzato da Inner Wheel Club di Trento Castello, l’autrice con il romanzo presentato da Luciana Grillo – L’intervista
-
La personale dell’artista verrà inaugurata a Pergine Valsugana sabato 15 ottobre. Sarà visitabile fino al 22 ottobre 2022 presso lo Spazio Olzer di Via Battisti – Il filmato
-
Il glaciologo Christian Casarotto giovedì 13 ottobre 2022 parlerà di ghiacciai, di clima, paesaggi e uomini che cambiano – L’intervista
-
Inaugurata nella Cattedrale di San Vigilio a Trento la collettiva dell’Unione Cattolica Artisti Italiani. Visitabile dal 7 al 24 ottobre 2022
-
Protagonist della mostra curata da Claudio Mattè, visitabile dal 1° al 23/10 al Granaio di Nomi, opere di Romano Conversano, Maurizio Boscheri e Angelo Orlandi
-
La personale dell’artista trentina sarà inaugurata il 1° ottobre 2022 a Vezzano, Trento, presso il Teatro Valle dei Laghi – L’intervista
-
«Universi visionari. Pittura e arte sequenziale», curata da Maurizio Scudiero, è dedicata a uno dei protagonisti più poliedrici del panorama artistico trentino
-
L’autore, professore ordinario di Pedagogia interculturale e sociale, nel saggio offre una visione incentrata sulla ricchezza del dialogo interculturale – L’intervista
-
Il romanzo a respiro epico porta alla luce una storia poco nota, dedicata alla straordinaria figura di Galla Placidia – Intervista all’autore
-
L’ideatore del Movimento Arte Timbrica continua il suo viaggio nel colore e nel segno, in vista di importanti esposizioni rinviate a causa della pandemia – L’intervista
-
In Sardegna, nel centro della Barbagia, un museo a cielo aperto incanta ogni anno migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo
-
La 59ª Esposizione Internazionale d’Arte curata da Cecilia Alemani, organizzata dalla Biennale di Venezia, è visitabile fino al 27 novembre ai Giardini e all’Arsenale
-
Grande successo per «Alt(r)e Visioni, dialoghi artistici in una terra di mezzo» curata da Nicoletta Tamanini, visitabile fino al 28 agosto 2022