-
Ma una parlamentare lamenta che non viene mai ricordato anche l’attentatore suicida
-
Si intitola «Eppur si muove… Il primo decennio della Costituzione italiana 1948-1958»
-
Un documentario su Giannantonio Manci (Una vita da non archiviare) e uno su Ines Pisoni (Montagna serena)
-
L'emigrazione in Svizzera, gli anni '50 e '60, le ricerche e i linguaggi della storia
-
La mostra fotografica di Torre Vanga a Trento prorogata fino al 5 gennaio 2014
-
Con lui i gruppi linguistici sono passati da «l'uno contro l'altro» a «l'uno accanto all'altro», quindi «stare assieme uno con l'altro» e infine « l'uno per l'altro»
-
Rimarrà aperta alle Gallerie di Piedicastello fino all’8 giugno 2014
-
Gli elogi commossi del Presidente Enrico Letta e del capo della Polizia Alessandro Pansa ai racconti dei testimoni
-
Da venerdì 11 ottobre, al Teatro comunale di Pergine, è possibile visitare la mostra «Il senso della follia, 120 anni di storia dell'Ospedale di Pergine Valsugana»
-
Il versante del Monte Toc scivolò nell'invaso della diga, provocando un'ondata che spazzò via il paese di Longarone: morirono «circa» 2.000 persone
-
Ricordi, cimeli e fotografie degli alensi nella seconda guerra italo-etiopica (1935 – 1936
-
Assieme al curatore parteciperanno Nicoletta Pontalti e Vincenzo Calì della Fondazione Museo storico del Trentino
-
Si inaugura lunedì 16 a Povo la mostra fotografica sul’emigrazione trentina in Brasile
-
Un toccante percorso espositivo ripercorre la storia degli ospiti dei manicomi di Hall, Innsbruck e Pergine Valsugana tra il 1830 e il 1980
-
L'iniziativa dell'Unione Famiglie Trentine all'estero è stata inaugurata ieri sera alla presenza dell'assessore alla solidarietà internazionale Lia Giovanazzi Beltrami
-
«I Have a dream!» – Allora nessuno avrebbe mai sognato Obama, un uomo di colore, alla casa Bianca
-
Commemorate le vittime della strage nazifascista con il ministro Zanonato e l'assessore Olivi – Stupide contestazioni non hanno toccato la manifestazione
-
Domenica 11 agosto 2013 alle ore 10 a Mulina di Stazzema sarà anche firmato un patto di amicizia
-
Sabato 3 agosto ad ore 20.30 a Bosentino sarà inaugurata la mostra sui 120 anni dell’ex manicomio di Pergine Valsugana
-
Ersilio Tonini, il più anziano cardinale vivente: «Mi tengo il privilegio di amarvi»