In ricordo del sacrificio di Don Fiore Menguzzo

Domenica 11 agosto 2013 alle ore 10 a Mulina di Stazzema sarà anche firmato un patto di amicizia

Anche quest’anno, il Comune di Castello Tesino con una delegazione di cittadine/i e l’adesione dell’Anpi del Trentino, parteciperà alla manifestazione che ricorda il sacrificio di Don Fiore Menguzzo – medaglia d’oro al valor civile - e dei suoi famigliari fra le primissime vittime della strage nazifascista di S. Anna di Stazzema del 12 agosto 1944.
In questa occasione sarà anche firmato il patto di amicizia fra i comuni di Srazzema, Castello Tesino, Cascina (PI) Pisa, Pescaglia (PI) e Domodossola.
 
Queste comunità, legate dalla figura e la storia di don Fiore, intendono promuovere un futuro di dialogo, anche sulle dolorose memorie del passato, per una cultura di pace e per cancellare la guerra dalla storia dei popoli.
Inoltre s’intende favorire lo studio di questa tragica storia di cui molte furono le vittime anche di religiosi.
 
Favorire con il rispetto della persona i rapporti interreligiosi e interrazziali.
Promuovere l’incontro fra i giovani delle Comunità perché da questa lezione della storia si costruisca una cultura di pace e di dialogo.
 
Si ricorda che il martirio di don Fiore, nato da una famiglia di Castello Tesino e giovane parroco di Mulina, è stato frutto della ricerca di Giuseppe Vezzoni nel suo libro «Mai più! Dal Don a S. Anna di Stazzema» e presentato in occasione del primo convegno (2012) su Don Fiore a Castello Tesino – organizzato dall’Anpi del Trentino in collaborazione con la Provincia Autonoma e il Comune di Castello Tesino.