-
A settembre una serie di iniziative darà vita al «Festival d’autunno di Trento»
-
Le eccellenze della Strada del vino e dei sapori del Trentino
-
Al cospetto del Pasubio, in quella che è la montagna dei Roveretani ma anche dei Vicentini, a caccia di natura, arte, musica, festa e tanta pace e frescura
-
Evento gourmet in piazza del Duomo di Bressanone il 7 agosto 2024
-
Nel comune di San Bartolomeo di Breda si alleva ben 10 specie di storione in pieno equilibrio con il loro ecosistema
-
Preparato un menù che i ragazzi dell’associazione di promozione sociale Dream hanno preparato per 80 ospiti al Soggiorno Alpino Meriz di Lenzumo a Ledro
-
L’inaugurazione è prevista per i primi giorni di giugno e sarà aperto dalle 11 alle 23
-
Il ristorante stellato della famiglia Lunelli segue la strada dell’eccellenza e dell’internazionalizzazione
-
Felicetti assegna il riconoscimento al giovane chef romano in occasione del lancio della nuova guida Identità Golose
-
L’Assemblea di Slow Food Trentino Alto Adige APS si terrà Sabato 27 aprile 2024 presso le Distillerie Marzadro
-
La neve accoglie il primato del mondo a km 0 centrato dalla «gelosia tesina»
-
La golosità a km zero tipica del Tesino punta ad una visibilità nazionale
-
Torna la festa della pianta che fa bene a corpo e mente
-
Domani, Fiorenzo Varesco propone una serata evento con il pesce fresco di mare del mercato ittico di Porto Garibaldi-Comacchio
-
Sarà presentato alle 17.30 nell'ex convento dell'Inviolata la presentazione del volume «Il Libro de cosina di Maestro Martino de’ Rossi»
-
Sono 150 le tappe previste quest’anno per l’edizione della più importante manifestazione itinerante di cibo di strada d'Italia organizzata da Alfredo Orofino
-
Lo ha preparato il sopraffino chef del «Livio Catering Ricevimenti & Banqueting»
-
Il 24 e il 25 febbraio, in occasione dei superG femminili su La VolatA, a bordo pista si celebrano la gastronomia fassana e trentina e i vini del territorio
-
Sabato 20 l’appuntamento nella cantina «El Zeremia» di Revò
-
Lunedì 15 gennaio 2024 dalle 17.30 alle 19.00 ne parlerà l’esperto Domenico Fucigna