-
Si tratta di una serie incontri di formazione per gli insegnanti sul tema dei conflitti
-
Organizzata una cerimonia nell'anniversario del suo sacrificio, il 5 ottobre 1944
-
Oggi alle 17, al Museo Storico del Trentino, la presentazione a Trento in via T. Gar
-
Presentato il volume e Inaugurata anche la mostra sui reperti recuperati
-
Ciclo di conferenze settimanali al Palazzo della Regione sui grandi temi della nostra storia recente
-
Quasi due ore di riprese televisive, consultabili anche solo minuto per minuto
-
Versati alla famiglia Caproni € 300.000, alla Provincia è costata € 2.350.000: li vale tutti
-
Dal comodato gratuito, la Provincia autonoma di Trento è passata all’acquisto
-
Fu l'ultimo a regnare sull'Impero, morì in esilio nel 1922, venne beatificato nel 2004
-
Sono una grande testimonianza delle battaglie della Prima Guerra sul Lagorai
-
«Avete dimostrato che dove c'è la tolleranza aumenta anche il benessere, le vostre autonomie sono Patrimonio dell'Umanità»
-
La frase tanto attesa: «Nessuno toccherà le vostre Autonomie!»
-
«L’accordo De Gasperi Gruber è stato per noi come la Magna Carta per l’Inghilterra»
-
Presentato a Pieve Tesino l'intervento di ripristino dell'area di sepoltura del conflitto
-
Panizza: «Il Trentino con il Centenario della Grande Guerra vuole diventare laboratorio per tutta l'Europa»
-
Lorenzo Dellai ricorda il rapporto speciale che si era creato con la Diocesi di Milano, storicamente vicina a quella di Trento da un legame tutto particolare
-
Stavolta viene dalla presidente della Provincia di Cuneo, Gianna Gancia. Forse è giunto il momento di fare informazione
-
Domenica 2 settembre, a Pieve Tesino, sarà presentato l'intervento di ripristino dell'area di sepoltura dei caduti in quel teatro della Grande Guerra
-
«Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un passo gigantesco per l'umanità»
-
In vista del centenario della Grande Guerra è in fase di progettazione anche un parco a tema nelle immediate adiacenze