Il Museo della Guerra propone «Autunno al Museo»

Si tratta di una serie incontri di formazione per gli insegnanti sul tema dei conflitti

Il Museo Storico Italiano della Guerra propone «Autunno al Museo», una serie di incontri e laboratori di formazione per gli insegnanti sul tema dei conflitti.
Appuntamenti che si terranno (dopo il primo di oggi) nei prossimi tre lunedì al Castello di Rovereto, sede del museo, dalle 16,30 alle 18.
 
Lunedì prossimo 15 ottobre, al centro del pomeriggio sarà il massiccio del Pasubio.
Anna Pisetti, responsabile della didattica del museo, condurrà i partecipanti alla visita della mostra «Pasubio 1915-1918» in corso al castello.
 
Verranno inoltre presentati il laboratorio «La guerra in montagna», i percorsi sul territorio alla scoperta delle tracce della Prima guerra mondiale predisposti da museo, Apt, accompagnatori di territorio e il libretto «Lungo i sentieri della Grande Guerra sui monti della Vallarsa» pubblicato dall’Accademia della montagna.
Il 22 ottobre Luisa Chiodi dell’Osservatorio Balcani Caucaso presenterà invece il nuovo laboratorio del centro studi che riguarda «la dissoluzione della Jugoslavia: gli anni ’90 e il ritorno della guerra in Europa».
 
Infine, lunedì 29 ottobre pomeriggio dedicato all’aviazione nella Grande Guerra con Neva Capra del Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni.
Si discuterà del ruolo dell’aviazione e degli aviatori nel conflitto e sarà presentato il progetto «Di Museo in Museo» che prevede la collaborazione tra Museo della Guerra e Museo Caproni.
 
La partecipazione agli incontri è gratuita. Per prenotazioni e info questo il numero di telefono: 0464438100 (dal lunedì al venerdì 8,30-12,30; 14-18) oppure la email [email protected].
Si ricorda che il Museo della Guerra è accreditato come ente formatore e le ore sono riconosciute quale aggiornamento e formazione del personale insegnante della scuola.