Criteri esg e digitalizzazione: le chiavi per il futuro delle PMI

La Camera di Commercio mette a disposizione 450mila euro per le imprese trentine

Nel panorama economico attuale le imprese si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse, in cui la sostenibilità e l'innovazione digitale giocano un ruolo chiave.
La transizione verso modelli di business sostenibili e digitalizzati non è più una scelta, ma una necessità per garantire competitività e resilienza nel lungo periodo.
In questo contesto, il bando «ESG e Digitale 2025» promosso dalla Camera di Commercio di Trento rappresenta un'opportunità concreta per le micro, piccole e medie imprese (MPMI) del territorio, offrendo supporto finanziario per investimenti strategici in due aree cruciali per la competitività.
I criteri ESG sono diventati un parametro essenziale per le aziende che vogliono rafforzare la propria reputazione e attrarre investitori, clienti e talenti.
 
L’attenzione alla sostenibilità ambientale, alla responsabilità sociale e a una governance trasparente non solo risponde alle crescenti aspettative del mercato, ma contribuisce anche a ridurre rischi operativi e a migliorare l’efficienza aziendale.
Il bando «ESG e Digitale 2025» mira proprio a supportare le imprese trentine in questo percorso, finanziando attività di consulenza e formazione per l’adozione di pratiche sostenibili.
Oltre alla sostenibilità, il bando incentiva la trasformazione digitale delle PMI, un processo indispensabile per migliorare produttività e accesso ai mercati.
Grazie agli strumenti di assessment previsti dal bando, le imprese possono valutare il proprio livello di maturità digitale e individuare le aree di intervento prioritario.
 
Entrando nel dettaglio, vale la pena osservare che la misura è rivolta alle MPMI con sede nella provincia di Trento e prevede una dotazione finanziaria di 450.000 euro.
Il contributo copre il 70% delle spese ammissibili fino a un massimo di 10.000 euro per progetti di consulenza e formazione nell’ambito ESG o digitale, e fino a 3.500 euro per lo sviluppo della presenza online.
Le domande devono essere presentate tramite PEC dal 26 maggio al 30 maggio: domani alle 16.00 la Camera di commercio proporrà un webinar di presentazione del bando.
Per l’iscrizione visita il sito della Camera al sito www.tn.camcom.it