Polizza moto e garanzie accessorie per assicurazioni su misura
L’andamento per i prezzi medi nel Nord Est secondo l’analisi dei costi del 2024
Abbinare
una o più garanzie accessorie all'RC moto permette di creare prodotti
assicurativi su misura, in grado di soddisfare al meglio le specifiche
necessità di chi si sposta a bordo di una due ruote.
L'analisi dei
costi assicurativi dello scorso anno, condotta dal noto portale di
comparazione Facile.it, evidenzia però un fenomeno molto importante: la
media dei prezzi delle garanzie accessorie nel Nord-Est ha subìto un
incremento sostanziale.
Per capire fino a che punto e quale sia
l'impatto sul costo totale della polizza, è stata messa a confronto
anche la loro evoluzione rispetto alla media nazionale.
Garanzie accessorie: gli aumenti più rilevanti nel Nord Est
Come
messo in evidenza dallo studio condotto da Facile.it, il dato più
evidente per quanto riguarda i prezzi medi delle garanzie accessorie nel
Nord-Est è l'aumento di 83,14 euro della garanzia accessoria Kasko
totale, che, pur mantenendosi al di sotto della media nazionale di
501,27 euro, è passata da un costo di 410,00 euro della prima parte
dell'anno a 493,59 euro nella seconda parte dell'anno.
Andamento
analogo per la Minikasko, che è passata da un premio di 286,93 euro nel
primo semestre a un premio 335,59 euro nel secondo semestre, portandosi
però a ridosso della media nazionale di 336,14 euro.
L'altro grande
aumento è quello registrato dalla garanzia Eventi atmosferici, che con
un incremento di 66,89 euro tra il primo e il secondo semestre, passando
da 194,48 euro a 261,36 euro, ha superato la media nazionale di ben
66,89 euro.
Del resto, il Nord Italia rimane l’area della Penisola
più colpita dagli eventi estremi: sono arrivati addirittura a 198 nel
corso del 2024, come riportato dall’ultimo rapporto dell’Osservatorio Città Clima di Legambiente.
Più
contenuto è invece l'incremento che ha interessato la garanzia Atti
vandalici, il cui premio, con un aumento di poco più di 7 euro, è
passato a 75,98 euro, mantenendosi però al di sotto del costo medio
nazionale di 155,27 euro.
Ancora più contenuto, sebbene in linea con
il trend registrato dalle altre garanzie accessorie, l'incremento di
Bonus protetto, per il quale nel secondo semestre dello scorso anno nel
Nord-Est si è speso 3,65 euro in più rispetto alla prima metà dell'anno
(26,51 euro contro 22,87 euro, pur restando ancora al di sotto della
media nazionale di 39,92 euro).
Infine, aumenti minimi hanno
interessato anche Infortuni conducente (52,64 vs 54,38 euro), Rinuncia
alla rivalsa (17,52 vs 20,06 euro) e Tutela legale (18,94 vs 21,57
euro), che sono cresciute di poco per allinearsi ai costi medi
nazionali.
Polizza auto: come ottimizzare i costi nonostante i prezzi medi in aumento
Il
trend delle garanzie accessorie in aumento nel Nord-Est pone numerosi
interrogativi su come continuare a risparmiare su questa voce di spesa
che, se da un lato è fondamentale per la tutela dei motociclisti,
dall'altro è fortemente impattante sui costi assicurativi delle moto.
Un
supporto, in questi casi, può arrivare proprio dai servizi offerti dai
portali di comparazione come Facile.it con cui è possibile calcolare un preventivo per l’assicurazione moto del
tutto personalizzato, così da passare in rassegna esclusivamente le
soluzioni più indicate per le proprie necessità e sostenibili dal punto
di vista economico.
Non solo aumenti: le garanzie accessorie stabili o in calo per le polizze auto
Se
i dati sui prezzi medi in aumento delle garanzie accessorie moto per il
Nord-Est segnano cifre significative, i pochi premi in ribasso, a
eccezione di un unico caso, segnalano una sostanziale situazione di
parità.
In particolare, la sola garanzia accessoria che ha
registrato un calo dei prezzi significativo è la Furto e incendio, che
nella seconda metà dell'anno è costata 182,55 euro in media, ben 36,92
euro in meno rispetto al costo nel primo semestre.
È rimasto invece
invariato il premio per sottoscrivere la garanzia accessoria Assistenza
stradale, in aumento di soli 22 centesimi tra il primo e il secondo
semestre dell'anno (22,27 euro contro 22,48 euro).
Anche l'aggiunta
della polizza Cristalli all'RC moto non ha determinato importanti
variazioni sul premio: si è passati da 34,99 euro del primo semestre a
43,42 del secondo semestre.
Invariato, infine, anche il prezzo per
la Scatola nera, che, con 59,05 euro in media nel secondo semestre, ha
registrato una riduzione media di solo un centesimo rispetto alla prima
metà dell'anno.