-
«Una vita per gli altri». È la storia di un uomo di Carpi, di origini trentine, che fra il 1943 e il 1944 salvò dalla deportazione almeno 105 ebrei
-
Anche Pacher ricorda Giulio Andreotti, che definiva il Trentino «Terra di De Gasperi»
-
Luis Durnwalder ricorda con stima l’azione politica di Andreotti, «sempre caratterizzata da un grande rispetto delle minoranze»
-
E' scomparso l’uomo che ha scritto la storia d’Italia della seconda metà del Novecento
-
Il presidente del Consiglio provinciale a palazzo Geremia per il 68esimo anniversario della liberazione
-
L’intervento del presidente dell’Anpi del Trentino Sandro Schmid
-
Presentato in sala Depero lo straordinario volume «Almeno i nomi»
-
Alla festa per il primo anno di attività, la cerimonia di consegna con l'assessore Rossi
-
Si terrà giovedì 21 marzo alle Gallerie di Piedicastello l’incontro che porterà alla messa in rete dei soggetti che a vario titolo si occupano di storia trentina
-
Un fine settimana sulla ricorrenza dei 120 anni dalla nascita dell’architetto Gian Carlo Maroni e dei 150 anni dalla nascita del poeta Gabriele D’Annunzio
-
La rievocazione oggi a Palazzo Trentini, per iniziativa di Anpi e sindacati
-
Cerimonia in Provincia, l'onorificenza a Mauro Neri, Enzo Libardi, Alberto Giordano e Annamaria Wieser Cattani
-
Si tratta del cav. Enzo Libardi, del col. Albereto Giordano, del giornalista Mauro Neri e di Anna Maria Wieser Cattani
-
Si tratta del testo col quale lo Statista affrontò il problema del ritorno dell’Italia e degli italiani in Eritrea, Somalia e Libia
-
Kasslatter Mur: l’anniversario di Andreas Hofer (20 febbraio 1810) è un’occasione per una riflessione sulla storia
-
Questo il messaggio inviato al nostro giornale nel Giorno del Ricordo delle Vittime delle foibe dall’«Associazione Amici e Discendenti degli Esuli Giuliano-Dalmati»
-
Consegnati diploma e medaglia commemorativa al nipote del signor Antonio Del Bianco
-
Oggi il presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher era a Innsbruck per la cerimonia
-
Domenica 27 gennaio la ricorrenza ad Innsbruck con i presidenti di Trentino, Sudtirolo e Land Tirol e il presidente dell'Austria
-
Nella ricorrenza dell’olocausto, ripubblicheremo «La Storia di Oscar Zannini»