La Croce Nrera austriaca a quattro testimoni della pace

Cerimonia in Provincia, l'onorificenza a Mauro Neri, Enzo Libardi, Alberto Giordano e Annamaria Wieser Cattani

L'assessore provinciale alla cultura (e da poco senatore della Repubblica) Franco Panizza ha presenziato oggi alla consegna della Croce Nera ad alcuni cittadini che «si sono particolarmente distinti nella conservazione e nella promozione della Memoria relativa ai caduti della prima guerra mondiale che oggi riposano nei tantissimi cimiteri militari sparsi in tutti i paesi che un tempo facevano parte dell'impero austroungarico».
A conferire l'importante riconoscimento è stato il presidente della Croce Nera del Tirolo Hermann Hotter, accompagnato dal Kurator dr. Franz Birkfellner.
La Croce Nera è stata consegnata al cavaliere Enzo Libardi, presidente della Federazione provinciale dell'Associazione Nazionale del Fante di Trento, al colonnello Alberto Giordano, Capo di stato maggiore del Comando regionale della Guardia di Finanza Trentino Alto Adige e al giornalista e scrittore trentino Mauro Neri.
Infine la Croce Nera è stata conferita anche ad Annamaria Wieser Cattani di Campodenno, che è la rappresentante della Croce Nera del Tirolo per il Trentino e l'Italia del Nord.
 
La Croce Nera d'Austria è un'associazione austriaca fondata nel 1919 che collabora con il Ministero della Difesa austriaco con lo scopo di mantenere viva la memoria dei militari caduti nei conflitti mondiali e, a tal fine, censisce i luoghi di sepoltura ed effettua periodiche visite nei cimiteri e nei sacrari militari che contengono spoglie di soldati austriaci, sia in Austria che all'estero.
La più alta onorificenza che la Croce Nera austriaca concede a personalità straniere, generalmente per il recupero di salme e/o cimiteri austriaci, è la Grande Croce d'Onore (Grosse Ehrenzeichen).
La Croce Nera austriaca detiene un legame particolare con i luoghi esteri ove combatterono i propri soldati: ad Arsiero, nel vicentino, in data 5/10/2008 si è svolto il 16º incontro italo-austriaco della pace a ricordo dei caduti e delle vittime civili della Grande guerra, ideato da Mario Eichta ed attuato in collaborazione con il Comune di Arsiero.