-
La loro diffusione sarà permessa fino a 15 giorni dalle elezioni. Le risultanze attuali
-
I sondaggi rilevano una leggera crescita del centrodestra, con Meloni presidente
-
Calenda non accetta in coalizione Fratoianni perchè «ha votato 55 volte contro Draghi» e rompe l'accordo
-
È un sistema misto tra il proporzionale e i collegi uninominali – Sbarramento al 3%
-
Approvato il decreto Aiuti Bis da 15 miliardi. Le nuove misure: dal taglio del cuneo alle pensioni, aiuti alle famiglie e alle imprese, taglio delle bollette
-
Centrosinistra, c’è accordo solo tra Calenda e Letta
-
Manzoni osservava come si beccassero tra loro mentre stavano per andare in padella
-
Quali sono i poteri del Governo Draghi finché non verrà sostituito dal nuovo governo. Non potrà presentare la Legge finanziaria, ma potrà concludere i decreti approvati
-
Il premier ha reiterato le dimissioni del Governo da lui presieduto
-
Il Senato di un parlamento mediocre manda a casa Mario Draghi, Padre della Patria
-
Alle 9.30 Draghi parlerà al Senato. Seguirà il dibattito fino alle 18.30. Poi il voto
-
Ma attenzione, non è un sondaggio elettorale: è solo la valutazione del suo operato
-
Draghi deciderà se restare alla guida del Paese o se si andrà ad elezioni anticipate
-
Il dibattito medrcoledì 20 luglio – I Pentastellati esultano come l'orchestra sul Titanic – Mosca si strofina le mani ed esclama «Fuori due!»
-
Il centrosinistra vince a Verona, a Monza, Catanzaro, Parma, Piacenza e Alessandria. Il centrodestra vince a Lucca, Frosinone e Sesto – Penosa l’affluenza al voto
-
A lavorare con Draghi è cresciuto politicamente. Nel suo progetto politico «non ci sarà spazio per odio, sovranismi e populismi»
-
I risultati delle amministrative si conosceranno lunedì pomeriggio, per ora gli exit poll danno tre città al Centrodestra e due vantaggi al Centrosinistra
-
Alle comunali l’affluenza è quasi del 41%, quindi anche qui decisamente bassa
-
Il voto è valido solo se raggiunge il 50% più 1 degli aventi diritto. Ma stavolta il Paese vota anche per le Amministrative e si recherà alle urne
-
Quesito N. 5: Riforma del Consiglio Superiore della Magistratura – Scheda VERDE