-
Si è chiusa l’ottava edizione di Tutti#fuori, iniziata col botto sabato sera con oltre 5.000 persone attirate a Pergine da un menù tipico e dal concerto di Irene Grandi
-
Il 25 e 26 maggio torna l’appuntamento europeo dedicato ai rapporti di buon vicinato
-
1ª Rescue Line U19 la squadra toscana «BlackOut 2.0» – 1ª Rescue Line U14 la toscana «Robotic Boy and Girls» – 1ª Rescue Maze la veneta «Stracaganase»
-
Domenica in azione carbonai, artigiani, i musei entografici e i polenter di Storo
-
Sabato 14 e domenica 15 aprile torna al Museo di San Michele «eTNo - Festival dell’etnografia del Trentino»
-
Un ricco programma di eventi e coreografie promosso dagli operatori economici per l’apertura del Castello
-
Tre realtà della provincia di Trento partecipano a «Fa' la cosa giusta!»
-
Vince il carro sulla cintura di castità e si parla dell’adunata degli alpini
-
Sabato la chiusura con una ventina di grandi carri statici e 1.000 figuranti
-
Il carnevale di Calavino è andato in scena domenica 4 febbraio con oltre un migliaio di partecipanti
-
Le manifestazioni cominciano giovedì 8 febbraio e si concludono martedì 13 febbraio
-
Apre la sfilata di 499 bambini, chiude l’evento con 20 carri e mille figuranti
-
Il grano, la semina e Pulcinella mugnaio: venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 febbraio
-
L’esperienza di tre aziende molto particolari: la «Biocesta del gusto», la «Tre Cime Monte Bondone» e «Agitu Ideo Gudeta» dell’Etiopia – Di Sandra Matuella
-
In bella mostra le pubblicazioni a tema etnografico curate e alcune splendide maschere in legno del carnevale alpino – Di Sandra Matuella
-
Il Festival delle Professioni tornerà il prossimo anno con molte novità, parola di Luigi Rivieccio
-
Il programma di una manifestazione nata come fiera del bestiame e divenuta poi un’occasione per stare insieme tra i colori, i profumi e i sapori dell’autunno
-
Si svolgeranno dal 28 settembre al 1° ottobre con una mostra pirttorica collegata
-
E' una fiera molto sentita, con radici profonde nella comunità. Per questo si fa domenica invece che il 24 agosto, giorno di San Bartolomeo
-
Quartinago: il ballo delle streghe lancia mercatino di Natale e l'autunno del Chiese