Torna domani a Sabbionara d’Avio «Benvenuta Primavera»
Un ricco programma di eventi e coreografie promosso dagli operatori economici per l’apertura del Castello

>
Torna puntuale domani domenica 25 marzo la settima edizione dell’evento «Benvenuta Primavera», ideato dagli operatori commerciali ed economici di Sabbionara d’Avio nel lontano 2012 per valorizzare il tessuto commerciale ed artigianale di Avio in occasione delle «Giornate di Primavera del FAI», che prevedono ogni anno l’apertura del Castello di Sabbionara d’Avio a fine marzo.
L'idea originale e vincente è stata quella di affiancare agli eventi proposti all'interno del Castello, un programma di animazione, attrazioni ed eventi anche nelle vie e piazze di Sabbionara, insieme all'apertura delle attività economiche del paese e con la presenza di ulteriori operatori aviensi con i loro stand espositivi.
Per l’edizione 2018 negozi, esercizi pubblici ed attività artigianali si sono impegnati a garantire l’apertura continuata dalle 10 alle 18, alcuni espositori saranno presenti con le bancarelle in piazza S. Antonio per accogliere i turisti e visitatori mentre sono numerosi gli eventi e le attrazioni in programma, grazie alla collaborazione di numerose associazioni locali.
Molto varia l’offerta degli intrattenimenti: dalle prove di arrampicata sportiva in collaborazione con la Sat di Avio nella palestra di roccia dietro al Castello al «trucca bimbi», dai giochi di primavera alla novità rappresentata dalla «Caccia all'uovo di Pasqua» grazie all’Associazione Peter Pan e con offerta di cioccolata calda per tutti presso la sede degli Alpini. Dalle visite didattiche alla Casa del Vicario a cura del FAI fino al sempre apprezzato concerto del Coro Monte Vignol nella chiesa di S. Antonio.
Altra novità assoluta è il «contest fotografico» che coinvolgerà un vasto pubblico di appassionati fotografi con un ricco montepremi in palio, offerto da numerosi operatori aviensi.
Dopo gli apprezzamenti giunti dalle precedenti edizioni, anche quest'anno sono stati realizzati e posizionati in vie e piazze di Sabbionara addobbi a tema floreale, per rafforzare l'immagine di «Benvenuta primavera», allestimenti floreali e altri elementi decorativi realizzati e posizionati direttamente dagli operatori economici di Avio utilizzando materiale di recupero dandogli nuova vita, al fine di sensibilizzare turisti e visitatori verso il rispetto per l'ambiente, una cultura ecologica e il rispetto e valorizzazione del patrimonio naturalistico locale.
I bambini e il personale della Scuola elementare di Sabbionara meritano una particolare attenzione perché hanno creato gli addobbi per l'albero in Piazza Conciliazione, che appare ora già in fioritura.
A sostegno dell’iniziativa si sono mosse l’Unione Commercio e Turismo di Rovereto e Vallagarina e la Cassa Rurale Vallagarina, con il patrocinio del Comune di Avio.