Domenica 27 agosto a Brentonico la «Fera de San Bartolamè»

E' una fiera molto sentita, con radici profonde nella comunità. Per questo si fa domenica invece che il 24 agosto, giorno di San Bartolomeo

Si svolgerà domenica, in via Roma e al parco di Brentonico, la «Fera de San Bartolamè» e la novità sta proprio nella data scelta: anziché il 24 agosto, giorno in cui si celebra il Santo, per la prima volta Brentonico porta la manifestazione in un giorno festivo, per favorirne la partecipazione.
L’assessore al commercio, Ivano Tonolli, in collaborazione con l’assessore al turismo Moreno Togni, spiegano: «Questa è una fiera molto sentita, con radici profonde nella comunità. Abbiamo dunque pensato di valorizzarla ulteriormente spostandola in una data più comoda per chi voglia partecipare e la scelta l’abbiamo presa confrontandoci con gli operatori del territorio e i vari standisti.»
Un tempo esisteva anche una chiesa di San Bartolomeo e si trovava nella contrada di Fano.
 
Chiesa e contrada non esistono più perché, nel 1648, a causa di una «dilamazione» dei terreni soprastanti, finirono sotterrate.
Della fiera che lì si svolgeva - e che dopo il disastro si svolse a Brentonico - si hanno tracce fin dai tempi in cui la contrada era abitata da una quarantina di famiglie.
Era dedicata in particolare al bestiame e anche l’edizione di quest’anno ne richiama apertamente i temi.
Oltre all’usuale fiera, a partire dalle 10.30 del mattino, infatti, ci saranno esposizione di animali, lavorazione del latte, battesimo della sella, dimostrazione coi cani da pastore, degustazione di gnocchi di malga e prodotti locali.