Pro loco Calavino: conclusa la raccolta fondi Forno di Comunità
Il carnevale di Calavino è andato in scena domenica 4 febbraio con oltre un migliaio di partecipanti
Il carnevale di Calavino, andato in scena ieri, domenica 4 febbraio 2018 e che ha visto la presenta di oltre un migliaio di persone, ha anche visto concludersi alla grande la raccolta Fondi per la realizzazione del Forno di Comunità.
Il progetto, nato da un percorso laboratoriale promosso da Fondazione Caritro e che ha visto partecipare tre giovani volontari della Pro loco (Marzo Pizzedaz, Riccado Lunelli e Gianclaudio Santoni), ha riscosso un grande successo e nell’arco dei sessanta giorni di raccolta fondi on-line, si è riusciti a raccogliere la cifra stabilita anzi, si è andati un pochino oltre: 4.150 euro complessivi, un grande traguardo.
La pro loco di Calavino, dunque, potrà ora contare su un altro cospicuo contributo, di altri 4.000 euro, assicurato dalla Fondazione Caritro, promotrice appunto del progetto «Vetrina delle Idee» e prima sostenitrice di questa iniziativa attivata a favore di giovani desiderosi di sviluppare idee culturali e sociali innovative.
Ora i volontari della Pro loco si cimenteranno con la costruzione vera e propria del forno che, grazie all’impegno dell’amministrazione comunale di Madruzzo, dovrebbe avviarsi a brevissimo, di modo che il forno possa essere attivo e funzionante per le attività già previste per l’estate 2018.
Preme ricordare, infatti, come il progetto abbia già portato a delle ipotesi di iniziative promosse dall’Ecomuseo della Valle dei Laghi, dall’associazione La Giacomella e come rientri nel complesso organizzativo degli eventi pensati dalla stessa Pro loco di Calavino.
«Siamo davvero felici» commenta il presidente della Pro loco Enrico Faes «sicuramente per la raccolta fondi andata a buon fine, per l’impegno profuso dai giovani volontari ma soprattutto perché, con questo progetto, abbiamo raccolto la volontà diffusa nella comunità di Calavino di abbracciare un progetto inclusivo che speriamo possa far raccogliere tante persone in momenti di aggregazione e di socializzazione. Vorrei ringraziare davvero di cuore tutte le persone che hanno creduto nel progetto (sia privati cittadini che anche aziende) ed in modo particolare coloro che, dietro le quinte, hanno contribuito al successo dell’iniziativa.»
Gli aggiornamenti sullo stato dei lavori saranno pubblicati sul sito della pro loco www.prolococalavino.it.