-
Sta costruendo una maggioranza attinta anche tra forze solitamente incompatibili e questo fa storcere il naso a qualcuno
-
Renzi lo aveva indicato, il PD lo sostiene convinto, Berlusconi ha detto sì, Salvini lo appoggerà. I 5 Stelle sono sconvolti dal dubbio, Meloni dice no, ma con riserva
-
Il testo della dichiarazione del Presidente Mattarella al termine dell'incontro con il Presidente della Camera
-
Dopo il fallimento di Fico, il Presidente della Repubblica ha rotto gli indugi e ha convocato l’ex presidente della BCE affinché formi un «Governo di alto profilo»
-
Adesso il presidente della Camera ha riconvocato i componenti della maggioranza uscente per conoscere le loro condizioni per riprendere i lavori
-
Al momento è ancora possibile tutto, la la via più probabile è rimettere insieme i cocci della maggioranza uscente
-
Lo scopo è quello di verificare l’esistenza dell'attuale maggioranza, ma senza Conte
-
Il Presidente del Consiglio Conte ha rassegnato le dimissioni. Il Presidente della Repubblica si è riservato di decidere
-
Il premier vorrebbe una «crisi lampo», ma non ha ancora una maggioranza certa. Renzi tornerà a far parte della coalizione, o si andrà a elezioni anticipate
-
E in tutti i casi la sua unica strada è quella di fare rientrare Renzi nella coalizione
-
Mattarella ha concesso poco tempo al presidente del Consiglio per trovare alle Camere un sostegno duraturo
-
Formata una terza coalizione che ha portato a una maggioranza relativa risicata: 156 sì contro 140 contrari e 16 astenuti
-
Conte cede sui servizi segreti, migliora il Recovery plan, ma niente MES – Esclude ogni accordo con Italia Viva, ma si aspetta soccorsi fuori dalla maggioranza
-
Il ricordo del presidente del Consiglio provinciale di Trento Walter Kaswalder
-
Lunedì la prova generale alla Camera, martedì l’ora del giudizio al Senato
-
Il «j’accuse!» dell’ex premier va all'incapacità dell’esecutivo di operare nell’interesse del paese
-
Però Renzi è orientato allo strappo. Eppure, una crisi di Governo è come un’operazione militare: nulla andrà come previsto
-
La Lega del Trentino cambia segretario: non sarà più Mirko Bisesti, ma Diego Binelli
-
«Agire per il Trentino» scompare dal Consiglio provinciale di Trento e nasce il Gruppo consiliare FDL sia provinciale che regionale
-
Il cordoglio della Giunta provinciale per la scomparsa del parlamentare trentino