-
Il capolavoro del 1934 del regista Yasujiro Ozu è in cartellone per venerdì 26 alle 21:30 presso Palazzo Hippoliti a Pergine Valsugana
-
CinemAMoRe, la rassegna cinematografica promossa dall’Assessorato provnciale alla Cultura e curato dal Trento Film Festival con la Fondazione Dolomiti Unesco
-
Venerdì 26 luglio alle 17.00 a presso la sede della Federazione trentina Pro Loco in Via Oss Mazzurana 8 a Trento
-
Alle ore 21.30 di martedì 23 luglio sarà proiettato il film «La lettera scarlatta»
-
Il 23 luglio tre bellissimi film verranno proiettati all’aperto, grazie alla collaborazione con Cinema du Desert
-
Domani l'intitolazione di una via del paese all'attore e regista di origini trentine
-
Terminate le riprese di «Din Don 2» in Val di Sole con Enzo Salvi e Ivano Marescotti
-
Levico a Forte Colle delle Benne giovedì 11 luglio 2019 per il Festival Scirocco
-
Giovedì 4 luglio alle 21.30 nel cortile delle scuole Crispi
-
Anche l’estate 2019 sarà arricchita dal programma di CinemAMoRe, la rassegna cinematografica che mette in rete i tre festival internazionali di cinema del Trentino
-
Il documentario è tratto tratto dall'omonimo libro del Partigiano Giorgio Tosi
-
«Undercut. L'oro di legno» è la nuova serie di GiUMa produzioni con il sostegno di Trentino Film Commission
-
Cinemamore: il piacere del film, venerdì 7 giugno, ore 21.00 al Teatro San Gottardo di Mezzocorona – Ingresso gratuito
-
Il film è prodotto da Lotus Production e Timvision e sostenuto, fra gli altri, da Trentino Film Commission
-
Il riconoscimento internazionale per il documentario «Alganesh» - All’orizzonte una speranza» con distribuzione in Cina
-
Al suo attivo 39 film e più di 650 canzoni. Sarà sempre ricordata per l’interpretazione di «L'uomo che sapeva troppo» (1956) con la canzone Que sera sera
-
L’anteprima mondiale del film documentario si terrà a Trento l’1 aprile alle 20.30 al Cinema Modena
-
La manifestazione si terrà presso il foyer del Centro Servizi Culturali Santa Chiara nei giorni del 4, 5 e 6 aprile
-
Dopo il Festival di Berlino, arriva a Trento il film di Federico Bondi: una storia familiare che fa emergere le straordinarie potenzialità che ognuno ha dentro di sé
-
Si tratta di un percorso dedicato ai produttori cinematografici con taglio internazionale promosso da Trentino Film Commission