Ciak trentino per «La volta buona» di Vincenzo Marra

Il film è prodotto da Lotus Production e Timvision e sostenuto, fra gli altri, da Trentino Film Commission

>
Si sono concluse un paio di giorni fa le riprese in Trentino del nuovo film di Vincenzo Marra, «La Volta Buona», che vede Massimo Ghini come protagonista, scritta e sceneggiata dallo stesso Marra.
Il film è stato girato fra Roma ed Uruguay, mentre in Trentino a fare da location alla storia sono stati i panorami della Val di Sole, grazie al sostegno di Trentino Film Commission.
Accanto a Ghini, nel cast anche Ramiro Garcia, Max Tortora, Francesco Montanari, Gioia Spaziani, Massimo Wertmuller, Antonio Gerardi e Alessandro Forcinelli.
La storia è scritta e sceneggiata dallo stesso Marra, autore fra gli altri de «L'ora di punta», «Tornando a Casa» nonché di un episodio del film collettivo «Le Ponts de Sarajevo».
Prodotto da Marco Belardi per Lotus Production – una società di Leone Film Group – e Annamaria Morelli per TIMVISION, il film uscirà nelle sale nella prossima stagione cinematografica per poi approdare successivamente sulla piattaforma TIMVISION. 
 
 Sinossi 
Bartolomeo, procuratore sportivo, vive di espedienti e piccoli imbrogli.
Negli anni ha sprecato le tante occasioni che ha avuto, il vizio del gioco gli ha fatto perdere soldi e famiglia e ora passa le giornate nei campetti di periferia sperando di trovare il nuovo Maradona.
Sempre alla ricerca del colpo di fortuna, un giorno riceve una telefonata: in Uruguay c’è un ragazzino, Pablito, che è un vero fenomeno, un fuoriclasse che sicuramente sfonderà nel calcio italiano.
Per Bartolomeo è finalmente arrivata l’occasione per riprendersi tutto quello che ha perso.
Per Pablito si può realizzare il sogno di una vita migliore. Per entrambi sembra essere la volta buona…
 
 Titoli 
Regia: Vincenzo Marra
Soggetto e sceneggiatura: Vincenzo Marra
Fotografia: Gianluca Laudadio
Scenografie: Flaviano Barbarisi
Costumi: Magda Accolti Gil
Trucco: Davide Trani
Capelli: Jerry D'Avino
Montaggio: Luca Benedetti
Produttore esecutivo: Enrico Venti
Una produzione: Lotus Production - una società di Leone Film Gorup - e TIMVISION
Prodotto da: Marco Belardi per Lotus Production - una società di Leone Film Group - e Annamaria Morelli per TIMVISION