Mercoledì 26 giugno Proiezione del film ZUM TODE

Il documentario è tratto tratto dall'omonimo libro del Partigiano Giorgio Tosi

>
Mercoledì 26 giugno alle ore 20.30 apriranno le celebrazioni delle cerimonie per ricordare il 28 giugno.
Nel cortile della Rocca (in caso di pioggia nella sala adiacente),'ANPI propone la proiezione del film documentario Zum Tode tratto dall'omonimo libro del Partigiano Giorgio Tosi.

Introdurrà l'evento un intervento di Valerio Tosi fratello di Giorgio e uno dei «ragazzi» che liberò la nostra città dai nazi-fascisti Il film ripercorre un capitolo storico della resistenza ed insieme la vicenda umana dell’avvocato Giorgio Tosi, uno dei sopravvissuti alla strage del 28 giugno 1944, quando alcune decine di SS agli ordini del maggiore Rudolf Tyrolf, comandante della polizia tedesca di Bolzano, organizzarono una spietata azione repressiva nei confronti del movimento clandestino del Basso Sarca.
 
In quella triste pagina della storia trentina vennero violate le leggi ordinarie e quelle di guerra, le convenzioni internazionali ed i diritti umani.
Alla ricostruzione storica e alla malinconia del ricordo, fa da sfondo la montagna, il luogo che per i giovani partigiani, nello specifico i Ragazzi di Riva, simboleggiò la salvezza, la libertà e il drammatico passaggio nella vita adulta.