-
Nell’ambito della Piattaforma delle «Resistenze Contemporanee», Alberto Conci e Riccardo Lenzi hanno incontrato a Trento due classi di studenti delle medie
-
Sabato mattina la cerimonia di commemorazione in ricordo delle vittime del pullman che uscì di strada a Candriai
-
Incontro pubblico a palazzo Trentini, patrocinato dal Consiglio provinciale
-
A Lodrone di Storo rievocato passaggio delle truppe di ventura avvenuto nel 1526
-
Cosa accadde, i responsabili, le inchieste, i processi, le colpe delle forze olandesi, l’incapacità dell’ONU
-
Kompatscher: «Senza persone come lui l'Alto Adige di oggi non ci sarebbe»
-
Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 maggio nella magnifica cornice naturale dell'Altopiano di Piné.
-
Amava vedere la sua città dall’alto dell’ottavo piano della vecchia sede, ma aveva saputo lo stesso guardare il futuro alle Albere
-
Lunedì 13 aprile 2015 ore 14.45-16.30 Umberto Tulli terrà un incontro pubblico nella sede dell’Associazione culturale Antonio Rosmini di Trento
-
A 50 anni dalla posa della statua di Padre Eusebio Chini nel Famedio di Washington
-
Il Trentino degli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta in una pubblicazione che raccoglie 37 interviste e che presto sarà anche un portale web
-
Presentato il settore editoriale della Fondazione Museo storico del Trentino
-
L’appartenenza a Vienna è durata dunque un secolo e non mille anni come qualcuno sostiene: dal 1814 al 1918
-
La Fondazione «Stava 1985» e la Cooperativa «TeSto» propongono l'incontro pubblico per mercoledì 10 dicembre
-
Il 29 novembre 1964, il colonnello Chivington attaccava un villaggio di indiani non ostili uccidendo soprattutto donne e bambini
-
«Pensate voi che la guerra sia solo questione di armi, di fronte, di soldati? E cosa accade a tutto il resto, quando scoppia una guerra?»
-
Si terrà lunedì 24 novembre presso la Sala degli Affreschi della Biblioteca comunale di Trento
-
Le navi italiane si erano portate in Turchia in difesa dei connazionali durante le «stragi hamidiane»
-
Ha diviso la città di Berlino dal 13 agosto del 1961 al 9 novembre 1989 – Il racconto dell’incredibile viaggio di 48 anni fa
-
«L’album di famiglia, gli anni di piombo nella narrativa italiana: la coscienza della Repubblica»