L’Italia dagli anni di piombo alla crisi della Prima Repubblica

Lunedì 13 aprile 2015 ore 14.45-16.30 Umberto Tulli terrà un incontro pubblico nella sede dell’Associazione culturale Antonio Rosmini di Trento

Umberto Tulli è ricercatore presso la Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento.
Studioso di storia della politica estera americana negli anni Settanta e dell’emergere dei diritti umani nella politica internazionale, nel 2011 è stato borsista al Comitato Olimpico Internazionale di Losanna e alla Fondazione Ford di New York.
Ha pubblicato nel 2012 la monografia «Breve storia delle Olimpiadi. Lo sport, la politica da De Coubertin a oggi» (Carocci) e, più recentemente, «Tra diritti umani e distensione. L’amministrazione Carter e il dissenso in Urss» (Franco Angeli 2013).
 
L’incontro di lunedì 13 aprile rappresenta la quattordicesima data del progetto «Maturità 2015: parliamo di storia», il percorso annuale promosso dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi e dall’Associazione culturale «Antonio Rosmini».
Si tratta di un’iniziativa che prevede 18 incontri di approfondimento sulla storia contemporanea, aperta a tutta la popolazione, ma soprattutto agli studenti, a cominciare da quelli che nel 2015 sosterranno la maturità.
A loro viene offerta la possibilità di ripercorrere la storia del XX secolo insieme a ricercatori e docenti dell’Università degli Studi di Trento e dell’Istituto Storico Italo-Germanico della Fondazione Bruno Kessler. 
 
Info.