-
Aveva 63 anni. Fu il dittatore di Haiti dal 1971 al 1986, quando venne cacciato dall’isola
-
Mike Harari, agente del Mossad, andò a cercare uno per uno gli 11 palestinesi autori della strage alle Olimpiadi di Monaco e li uccise
-
La mostra inaugurata a Palazzo Trentini dai presidenti Dorigatti e Rossi
-
Fu il pontefice fermamente contrario della Grande Guerra, che definì «l'inutile strage» e per questo fu criticato da tutti i capi di stato...
-
Era nato povero a Riese, piccolo paesino tra Asolo e Castelfranco Veneto – Fu il primo (e forse l’unico) pontefice che si occupò solo dei fedeli
-
Organizzato dal Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale e dal Centro Studi sull’Azerbaigian, l’incontro si terrà giovedì 21 agosto
-
Solenne e partecipata commemorazione ieri pomeriggio sul Colle di Miravalle: «Padre Eusebio ci parla ancora attraverso la voce di Maria Dolens»
-
Incontro con Mario Spallino organizzato dal Museo Storico del Trentino
-
Come una sorta di anteprima della Grande Guerra, la Società di Studi Trentini di Scienze Storiche ha organizzato una mostra dedicata a «L’ultimo giorno di pace».
-
Lo afferma l'assessore alla cultura italiana della Provincia di Bolzano Christian Tommasini nella ricorrenza dei 70 anni dalla sua morte, il 6 luglio 2014
-
Martedì prossimo 24 giugno, alle 17.30 la cerimonia di tumulazione nel famedio di Trento
-
A Palazzo Trentini presentati volumi e mostra in partenza per le valli trentine nei 150 anni
-
Lunedì 2 giugno la figlia prediletta di De Gasperi terrà l'incontro pubblico «Mio padre e la costruzione dell'Italia repubblicana»
-
Il Trentino e il Veneto si erano espressi a favore dell'abrograzione
-
Il 7-8 maggio gli storici spiegano come fu vinta la violenza in un convegno storico con dibattito sul futuro dell’autonomia
-
Autonomia da mutilare: Il commento a Zaia di Nicola Fioretti, presidente dell'Osar
-
Morì a Posina nel 1950 per salvare persone intrappolate in una casa in fiamme
-
Se ne parla venerdì 14 marzo in sala Rosa della Regione autonoma Trentino Alto Adige
-
Proposte e approfondimenti per l’elaborazione del Terzo Statuto speciale di Autonomia – Prof. Massimo Carli, dott. Gianfranco Postal, Prof. Roberto Toniatti
-
La rivista ufficiale della Provincia ha raccontato mezzo secolo di Autonomia trentina