I resti di Eraldo Fozzer nel famedio del cimitero monumentale
Martedì prossimo 24 giugno, alle 17.30 la cerimonia di tumulazione nel famedio di Trento
I resti mortali del noto scultore trentino Eraldo Fozzer verranno accolti nel famedio*** del cimitero monumentale, dove sono conservati i busti e le spoglie di numerosi personaggi illustri fra i quali Cesare Battisti e Alcide Degasperi (busti), Paolo Oss Mazzurana, Giovanni Battista Prato, Tommaso Gar, Carlo Dordi e in epoca più recente, Giuseppe Gerola e Alessio Pezcoller e anche la targa dedicata al musicista Andrea Mascagni deceduto nel 2004.
Lo ha deciso nelle scorse settimane la giunta comunale, accogliendo la richiesta della figlia dell'artista, Elena.
La cerimonia di tumulazione si svolgerà martedì prossimo, 24 giugno, alle 17.30 alla presenza anche del vescovo Luigi Bressan.
Nel corso della cerimonia verrà scoperta una targa commemorativa.
Trento conserva numerose opere dell'artista, tra le quali i cavalli della fontana di Piazza Venezia, il busto di Cesare Battisti al Mausoleo del Doss Trento e il monumento dedicato a Foti e Martini alla stazione ferroviaria.
*** Sicuramente tutti sanno che cosa sia un Femedio. Ma per quei pochi che non lo sanno, consiste in una costruzione destinata alla sepoltura o alla memoria di personaggi illustri. Costruito a forma di tempio è generalmente posto all'ingresso del cimitero. Talvolta indica anche il luogo in memoria dei caduti in guerra. Il termine, un neologismo coniato nel 1889 dal latino fama, «fama», e aedes, «tempio», letteralmente significa «tempio della fama». |