-
Il 90% degli americani sceglie l’Italia per la cucina e il buon vino prima di cultura e arte
-
Al via la realizzazione dell’impianto per il lavaggio dei mezzi agricoli di lavis
-
Una giornata di studio piacevole per scoprire le attività di ricerca scientifica in corso
-
Il contest creativo «The Wine Spirit» racconta il vino della Valle di Cembra
-
Slow Food Italia: la crisi del grano consegna il territorio siciliano alle multinazionali
-
Gli assessori Gottardi e Marchiori all'inaugurazione del mercato contadino di Tione
-
Boom in Germania con un +15%, in Gran Bretagna (+17%) e negli Stati Uniti (+29%)
-
Le giacenze sono in linea con quanto registrato nelle stagioni passate. Le giacenze di Fuji sono quasi azzerate
-
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago invitato a testimoniare l’eccellenza casearia italiana
-
È quanto chiede il presidente di Coldiretti Trentino Alto Adige Gianluca Barbacovi all’annuncio della CE di mettere i dazi sulle vetture «green» importate dalla Cina
-
A Chizzola inaugurata una vera e propria immersione nella natura
-
Il presidente regionale Barbacovi: «In aumento le prenotazioni negli agriturismi, partenze fuori stagione salvano da folla e caro prezzi»
-
Il presidente Barbacovi: «Anche il Trentino Alto Adige serve una più attenta pianificazione urbanistica del territorio che tuteli insediamenti agricoli e zootecnici»
-
Apprezzamento di Unci Agro Alimentare per il Piano nazionale del mare nell'audizione dei portatori di interesse del lavoro marittimo
-
I formaggi Made in Italy sono la prima voce della Dop economy del cibo con un valore al consumo di 8,6 miliardi di euro
-
Presso la Società Frutticoltori Trento la premiazione del concorso in memoria di Maurizio Forti, pioniere del bio in Trentino
-
«Difendere la salute dei cittadini e il reddito degli agricoltori»
-
UE: apertura a etichetta d’origine riconosce battaglia coldiretti e leadership italia su trasparenza cibo
-
Contributi legati ai giovani bovini: c’è tempo fino al 3 luglio per presentare le domande
-
Brillano le lunghe stagionature, l’export guarda all’Asia e al Sud America – Da gennaio a marzo 2024, consumi interni in aumento del 15,2%