Coldiretti: la cementificazione fa sparire 2 terreni agricoli al giorno

Il presidente Barbacovi: «Anche il Trentino Alto Adige serve una più attenta pianificazione urbanistica del territorio che tuteli insediamenti agricoli e zootecnici»

In Italia la cementificazione fa sparire due terreni agricoli al giorno, mettendo in pericolo non solo la produzione alimentare, ma anche la stabilità del territorio, a rischio dissesto e desertificazione e con le coperture artificiali che rendono sempre più devastanti gli effetti dei cambiamenti climatici.
È questa la fotografia di Coldiretti, sulla base di una stima su dati Ispra. Secondo il rapporto 2023 dell’Ispra, sono scomparsi nell’ultimo anno 76,8 chilometri quadrati di suolo fertile, alla velocità di 2,4 metri quadri al secondo.
 
«Una perdita dolorosa – rileva il presidente di Coldiretti Trentino Alto Adige Gianluca Barbacovi, – dovuta alla nascita di nuovi edifici, strutture commerciali oltre a installazioni come i pannelli fotovoltaici a terra.
«Anche il Trentino Alto Adige serve una più attenta pianificazione urbanistica del territorio che tuteli insediamenti agricoli e zootecnici presenti da decenni che rischiano di sparire a causa dell’avanzare indiscriminato di aree residenziali e cementificazione.»
 
«Bruciato» un miliardo di cibo all’anno. E la sottrazione di terreni fertili diventa un problema serio anche dal punto di vista alimentare, tanto che si calcola che il consumo di suolo “bruci” cibo per un valore di un miliardo di euro all’anno secondo una stima Coldiretti su dati Crea-Ispra.
«Consumo di suolo – aggiunge Barbacovi – che sta allontanando anche i contadini dai territori che diventano così sempre più a rischio dissesto senza la quotidiana attività di manutenzione e cura a cui sono abituati gli agricoltori veri custodi dell’ambiente.
«Il risultato è che oltre 9 comuni su 10 in Italia hanno parte del territorio in aree a rischio idrogeologico per frane e alluvioni, aggravati dagli effetti del cambiamento climatico, in base all’ultimo rapporto Ispra.»
 
 Stop al fotovoltaico selvaggio  
Anche in tale ottica è importante lo stop al fotovoltaico selvaggio venuto dal recente Dl Agricoltura approvato dal Governo, che ha accolto le richieste di Coldiretti di porre un freno a quello che era un vero e proprio far west normativo, con l’installazione di maxi impianti sopra i terreni agricoli spinti da fondi di investimento speculativi.
Come ribadito più volte, Coldiretti non è assolutamente contraria alle fonti rinnovabili, e la dimostrazione è stata anche la forte partecipazione alla misura del Pnrr per gli impianti fotovoltaici sui tetti di stalle e cascine che permettono da un lato la produzione di energia pulita e sostenibile, senza intaccare la disponibilità di terreni coltivabili e dall’altro di tagliare i costi dell’energia.
 
«Negli ultimi anni a livello europeo si è alimentata una visione ideologica e irrealistica – sottolinea il presidente Barbacovi - che metteva in contrapposizione agricoltura e ambiente quando, invece, è proprio la presenza delle aziende agricole a garantire una costante tutela del territorio dai pericoli legati al dissesto come agli incendi.
«Basti ricordare che il 55% della superficie italiana è gestita e custodita proprio dagli agricoltori, sentinelle a disposizione della collettività.
«È essenziale in tale ottica accelerare sull’approvazione della legge sul consumo di suolo che giace da anni in Parlamento e che potrebbe dotare l’Italia di uno strumento all’avanguardia, consentendo ancora una volta al nostro Paese di fare da apripista in Europa, come già accaduto per la carne sintetica e l’etichetta d’origine.»