-
Dal 27 gennaio, Giornata della Memoria, al 2 aprile, il Museo di Trieste propone 24 disegni inediti che Zoran Music realizzò mentre era imprigionato a Dachau
-
«L'impegno che ci assumiamo è quello di fare in modo che questa viltà non sia mai rimproverata né a noi personalmente né alla nostra epoca»
-
E' l’invito del presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher in occasione del 27 gennaio
-
Il 27 gennaio sono oltre 60 le iniziative organizzate sul territorio trentino
-
Il presidente del Consiglio provinciale Bruno Dorigatti: Ricordare la Shoah, contro i populismi xenofobi e la propaganda di chi parla ancora di «razza»
-
I cittadini sono invitati a a partecipare venerdì 26 gennaio alle 17.30 presso la Sala Falconetto di Palazzo Geremia
-
«Il Mercante di Venezia» ad Arco per la Giornata della Memoria
-
Per il giorno della memoria, il progetto di scrittura collettiva
-
«Archivi digitali per la storia della Shoah: prospettive di ricerca e sfide per il futuro»
-
Dorigatti: «L'Aquila di San Venceslao per ricordare il loro sacrificio e il lavoro quotidiano della polizia per consentire la pacifica convivenza della democrazia»
-
Il mio viaggio nella memoria, insieme ad altri 400 ragazzi
-
«Ancora oggi c'è chi nega l'esistenza del lager di Auschwitz o della foiba di Basovizza: ma il negazionismo non è meno pericoloso del riduzionismo»
-
Rossi: «Giorno del ricordo, un'occasione per riflettere sul dramma delle persecuzioni e degli esodi»
-
Il libro sarà presentato lunedì 6 febbraio al Centro Culturale Trevi, in via Cappuccini 28 a Bolzano, con gli autori e storici
-
L’Assessora Ferrari: «Con Promemoria_Auschwitz.eu» contribuiamo a formare nuove generazioni consapevoli»
-
Ala commemora il giorno della Memoria con lo spettacolo che andrà in scena domenica 29 gennaio al teatro Sartori di Ala
-
Le innumerevoli iniziative promosse dalla Provincia autonoma di Trento
-
In occasione del Giorno della Memoria lo spettacolo del liceo Rosmini di Trento
-
Il Giorno della Memoria 2017 celebrato dalla Comunità della Vallagarina
-
La memoria è una bussola che oggi ci aiuta a respingere le forme di razzismo, pregiudizi, ostilità: la riflessione di Arno Kompatscher nel Giorno della memoria