Il Comune di Trento per la «Giornata della Memoria» 2018

I cittadini sono invitati a a partecipare venerdì 26 gennaio alle 17.30 presso la Sala Falconetto di Palazzo Geremia

Il 27 gennaio ricorre il 73° anniversario dell’abbattimento dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz. In ricordo della fine della Shoah, Trento celebra il Giorno della Memoria.
La cittadinanza, le autorità civili e militari e le rappresentanze delle associazioni sono invitate a partecipare venerdì 26 gennaio 2018 alle ore 17.30 presso la Sala Falconetto di Palazzo Geremia.
 
 Il programma 
Ore 17.30 - Celebrazione ufficiale
Intervengono:
Alessandro Andreatta
Sindaco di Trento
Lucia Coppola
Presidente del Consiglio comunale di Trento
Pasquale Gioffrè
Commissario del Governo per la Provincia di Trento
Mario Cossali
Presidente ANPI Trentino in rappresentanza di ANEI
Giuseppe Ferrandi
Direttore della Fondazione Museo Storico del Trentino
Andreas Conca
Primario del Servizio psichiatrico di Bolzano
Infanzia negata. Storie di bambini disabili soppressi dal Nazismo
 
A seguire si terrà la cerimonia di consegna della Medaglia d’onore ex internati IMI da parte del Commissario del Governo per la Provincia di Trento, Pasquale Gioffrè.
 
Altre iniziative:
Fino al 18 febbraio 2018, Gallerie di Piedicastello, dalle 9 alle 18.
Schedati, perseguitati, sterminati - malati psichici e disabili durante il Nazionalsocialismo.