-
La sinergia tra ente pubblico e privati per contrastare il dissesto idrogeologico
-
Il Club Alpino Italiano esprime il proprio sdegno per la «deriva preoccupante a cui stiamo assistendo nel rapporto tra uomo e fauna selvatica»
-
A partire dal 5 febbraio, 4 pomeriggi di approfondimento dedicati al rischio residuo
-
Enpa: «Convocazione urgentissima del tavolo su esche e bocconi avvelenati»
-
Confcommercio ha espresso alla Camera dei deputati la sua posizione sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione
-
Riavviato il percorso di programmazione della Rete, che diventa Parco fluviale
-
Sono previste importanti agevolazioni per i cittadini trentini che intendono sostituire stufe e camini obsoleti. Le domande vanno presentate online dal 4 febbraio
-
L’allerta è gialla, a partire dalle ore 16 di oggi, lunedì 27 gennaio, fino alle 24 di domani, martedì 28 gennaio
-
Sono previste schiarite, ma già da lunedì mattina la nuvolosità si intensificherà
-
È tornata la neve nelle località sciistiche del Trentino
-
L'Ufficio Demanio idrico della Provincia sottolinea che è vietato effettuare depositi ed edificare nelle immediate vicinanze di corsi d'acqua, torrenti o fiumi
-
De Carlo: «Fenomeno che va gestito. Basta con la propaganda anti-agricoltura»
-
La Provincia prosegue con le attività di competenza per la bonifica del Sito, anche con la partecipazione al Tavolo di lavoro attivato dal Commissariato del Governo
-
Avviato un progetto di citizen science con l'obiettivo di registrare le piante da fiore che vivono in quote più elevate dell'Alto Adige