-
Iniziati i lavori di costruzione di una nuova barriera di contenimento del torrente per garantire una maggiore protezione dalle piene per gli abitanti di Tesimo
-
Strada nuovamente percorribile dopo la frana che martedì aveva invaso la carreggiata, all'altezza della frazione di Ratisio Nuovo
-
Dal 22 maggio verrà asfaltato un tratto di due chilometri della carreggiata nord della superstrada MeBo, tra Gargazzone e Merano Sud/Sinigo
-
Questa settimana gli esperti hanno effettuato un'ispezione approfondita di 25 ponti sulla Statale del Brennero e in Val d'Ega
-
A causa del passaggio del Giro d'Italia, il 21 e 22 maggio ci saranno disagi alla circolazione in Alto Adige
-
Chiusura necessaria per consentire l’installazione del sistema di controllo ETCS – Agli utenti sarà garantito un servizio di autobus sostitutivi
-
Le analisi dell'Agenzia per l'ambiente rilevano tracce minime di benzopirene. Nella norma le concentrazioni di composti organici volatili e diossine
-
Al centro del programma di formazione anche gli interventi in caso di incendi boschivi
-
Dopo il grande incendio di questa mattina i lavori di spegnimento continueranno per qualche tempo. Prevista anche una vigilanza antincendio
-
Secondo le prime misurazioni dell’Agenzia provinciale per l’ambiente non ci sarebbe stata una contaminazione, ma i campioni raccolti andranno in laboratorio
-
Si è alzata una intensa nube di fumo su Bolzano, i vigili del fuoco sul posto: chiudere finestre. . Evacuata una scuola
-
Ieri si è tenuto un altro incontro sul potenziamento della linea ferroviaria Bolzano-Merano tra l'assessore alla mobilità e i rappresentanti dei Comuni interessati
-
Lo Stakeholder Forum per il clima e il Consiglio dei cittadini per il clima si sono incontrati per la prima volta sabato a Bolzano per una riunione congiunta
-
Poste Italiane sta lavorando a una riorganizzazione interna. Ma gli standard e i servizi concordati per l'Alto Adige devono essere rispettati
-
È urgente procedere alla rimozione di alcuni alberi dall’alveo del torrente Aurino
-
La Giunta provinciale ha approvato i piani ambientali delle centrali di Tel e Naturno. Per le misure di compensazione sono disponibili le risorse
-
Le due donne e i quattro uomini nominati dalla Provincia resteranno in carica per 5 anni. - I ruoli della Commissione
-
La Provincia di Bolzano ha confermato Edith Ploner come direttrice del Dipartimento istruzione, formazione e cultura ladina
-
L'amministrazione penitenziaria e l'Asl altoatesina hanno richiesto il supporto dell'Agenzia per la Protezione civile
-
Intesa tra l’assessora provinciale Pamer e il sindaco Caramaschi: prorogata per alcune categorie l’apertura di alcune strutture invernali anche dopo la fine di aprile