-
La Casearia Carpenedo si conferma azienda vincente sul podio dei grandi concorsi internazionali di settore
-
Grazie alla conferma della partecipazione della Russia sull'accordo sui corridoi verdi
-
«È stata una grande occasione di presentazione degli artigiani del cibo buono, pulito e giusto del territorio, favorendo l’incontro diretto con i consumatori»
-
Occasione per conoscere e apprezzare le qualità di questo frutto autunnale e scoprire gli angoli maggiormente caratteristici di questa località
-
Dal 29 ottobre al 1° novembre San Lorenzo in Banale si arricchisce del «Paés de sti ani»: una frazione dove rivivono le atmosfere del passato contadino
-
L’assessore Zanotelli: «Garantire la protezione del territorio e snellire le procedure per l’utilizzazione delle piante»
-
Il vicepresidente della Provincia di Trento, Mario Tonina, ha partecipato alla due giorni nella Piana del Lomaso dedicati alle Montagnine, le pregiate patate della zona
-
Inaugurato oggi il nuovo mercato coperto di Trento in piazza Silvio Pellico
-
Il noto formaggio da latte vaccino crudo a crosta lavata premiato nella categoria Pasta Molle alla 7ª competizione dei migliori formaggi prodotti col 100% latte italiano
-
L’assessore Zanotelli: «Così si migliorano le condizioni di lavoro degli allevatori e si riducono gli attacchi al bestiame»
-
Stima fatta sulla base dei dati Istat sull’inflazione a settembre, che evidenziano un aumento dell’11,4% per i beni alimentari
-
Save the Children: «13,6 milioni di bambini con meno di 5 anni in pericolo di vita a causa della malnutrizione acuta e grave. Un’emergenza senza precedenti»
-
Confagricoltura: «Tutelare produttività ed efficienza delle imprese agricole per garantire sicurezza alimentare»
-
Il presidente Fugatti e gli assessori Zanotelli e Failoni all’inaugurazione della manifestazione
-
Parte il prossimo anno scolastico la sperimentazione autorizzata dal Ministero dell'Istruzione
-
Il 16 ottobre scade il termine per iscriversi. Già pervenute 70 domande a fronte di 60 posti disponibili
-
Si tratta di un'alta percentuale (8,1%) di concittadini che si sono trovati in difficoltà a riscaldare adeguatamente la propria abitazione nel 2021
-
I nuovi diplomati hanno completato il corso organizzato dalla Formazione continua sul lavoro della Scuola per la frutti - viticoltura e il giardinaggio in lingua italiana
-
È conto alla rovescia per uno degli eventi maggiormente attesi e partecipati della stagione autunnale
-
«Insostenibile scatto dei prezzi per energia, carburante e fertilizzanti. Il COPA prende posizione»