-
È la terza volta che affronto, nella mia attività artistica, il tema più importante della vita: la morte
-
Credo fermamente al motto: «Chi ben comincia è già a metà dell’opera»
-
Resterà nella memoria la Generazione che nel dopoguerra ha ricostruito l’Italia e che è scomparsa senza un saluto, senza un conforto, senza un commiato
-
I Fiori, come tutte le cose belle, hanno vita breve. Li fotografo per regalare loro futuro, per dare senso alla loro fugace esistenza
-
Bosso: «Ciao è una parola bellissima. È un saluto veneziano di chi dice: sono al tuo completo servizio»
-
Quello che state per leggere è un testo di fantasia. Un gioco. Un racconto di amicizie, di intese, di rivelazioni. Le opere sono reali, affascinanti, veritiere
-
La bellezza, in tutto il suo splendore, direttamente a casa: è dolce perdersi in un vaso di tulipani
-
La Pasqua è la festa che celebra la fine del periodo più brutto. Ed è così che la vogliamo augurare ai nostri lettori
-
«È un errore, una mostruosità, ma rimarrà una delle storie più sconvolgenti di tutti i tempi. La chiameranno la Passione di Cristo» – Amélie Nothomb
-
Una madre che accoglie con cura, in un tenero abbraccio, la vita nella sua fragilità
-
Le fiere e mostre che dovevano ospitare delle mie opere sono «sospese a data da destinarsi». Le mie opere mi guardano, i pensieri si moltiplicano...
-
Sigep «Gelato World Cup 2020 Rimini», Italy: The winner is....Beppo Tonon! – La carta vincente? Quel qualcosa in più
-
Un attaccapanni con due mani molto abili. Un cervello che gira molto a folle. Due occhi allenati ad osservare il visibile e l’invisibile. Un cuore che persiste a fare il cuore
-
Il giovane novantenne maestro friulano, cercatore di bellezza, votato al mondo dell'arte, inaugura la sua mostra diffusa per vie, piazze e parchi di Pordenone
-
C'è un paesino disegnato da un bambino: case abbracciate, il castello, la bandiera che sventola sulla torre – Tutto racchiuso in un cerchio tracciato a matita: le mura
-
È ormai l'ultima settimana di settembre. In Sardegna pochissime le persone in spiaggia. Prendo «l'amica Nikon» e la porto a sgranchirsi con me
-
Uno scatto adatto ad accompagnare gli auguri di un sereno e felice anno nuovo agli amici. E ai lettori.
-
Le cartoline di Bruno Lucchi per gli auguri ai nostri collaboratori e lettori
-
La mostra del grande pittore e architetto Giulio Romano, allievo di Raffaello, a Palazzo Te di Mantova
-
«Una volta che hai viaggiato, il viaggio non finisce mai, ma si ripete infinite volte negli angoli più silenziosi della mente. La mente non sa separarsi dal viaggio» (Pat Conroy)