-
Il vincitore della seconda e terza edizione del Südtirol Ski Trophy ha riscosso il suo premio e creato due piatti con chef stellati altoatesini
-
Ultimo appuntamento con un dinamico dialogo-confronto sulla viticoltura e le sue implicazioni/relazioni con il territorio trentino: «Legami. Vino e territorio»
-
Tra le 21 premiate c’è anche la Sagra della Ciuiga della pro loco S. Lorenzo in Banale
-
L’appuntamento è domenica 14 luglio alla Locanda Delle Tre Chiavi di Isera
-
Un trekking seguito da un aperitivo 100% trentino proposto dalla Strada del Vino e dei Sapori Trentino per sabato 6 luglio sull'Altopiano del Vezzena
-
Il Rotary Valsugana ha voluto far provare agli amici il gusto delle bollicine prodotte in Trentino in una serata seguita da una cena preparata dal presidio Slow Food
-
Un pomeriggio dedicato alla conoscenza delle «Sentinelle di Pietra» della Grande Guerra, nate come strumento difensivo e oggi simboli di pace
-
Confraternite enogastronomiche trentine nelle terre dei Gonzaga, del lambrusco e della... buona tavola
-
Domenica 9 giugno 2019 a Sutrio, festa golosa fra i monti del Friuli
-
Il messaggio di Slow Fish lancia per il futuro dei nostri mari – Si conclude oggi la manifestazione di Slow Food e Regione Liguria al Porto Antico di Genova
-
A tavola la tappa finale del percorso formativo «Ambasciatori del territorio»
-
La farfalla del Trentino di Fatima Lucchese conquista il primo posto
-
Negli Altipiani Cimbri riunisce le prime venti persone impegnate per lo sviluppo del territorio
-
Lungo la strada del vino e dei sapori del trentino la nona edizione dall’1 al 5 maggio
-
Il 25 aprile alle Colline avisiane di Pressano e Sorni un itinerario enogastronimico
-
Dal 26 aprile al 1° maggio diventa teatro del suo il prodotto tipico per antonomasia. Novità di quest’anno il «pranzo della tradizione» il 14 aprile a Zambana Vecchia
-
Da lunedì 7 gennaio a domenica 13 scatta il quarto appuntamento itinerante dedicato al fiore di Treviso presso il ristorante San Martino di Scorzè, nel Veneziano
-
A Comano giornata di formazione gratuita, con ristoratori e produttori
-
Una raffinata degustazione di pregiati distillati della Guadalupe di Clementine Guillot con Vaporidis, Elena Morali, Biagio D'Aniello, Claudia Peroni e Flaminia Bolzan
-
Venerdì 21 dicembre a Palazzo Scopoli aprirà l’esposizione dedicata ai prodotti tipici locali organizzata dalla cooperativa scolastica «Smartfood»