-
La novità è il Torneo di Paintball organizzato dai giovani di Brione
-
A Ferragosto la Val Rendena si tuffa nel passato grazie alla 32esima edizione di «Vecchia Rendena… come eravamo»
-
Per domenica 26 agosto è prevista la pacifica partecipazione di 70 centauri provenienti un po’ da tutta Italia
-
Al via la macchina organizzativa per il terzo convegno internazionale
-
«Il futuro sta nelle regioni» – E per Messner il doppio passaporto italo-austriaco va dato anche ai Trentini
-
Nell’ultimo giorno appuntamenti pensati soprattutto per le famiglie dalle 9 alle 22.30
-
Venerdì 3 agosto scatta la seconda giornata di eventi a Castellano
-
Alle 21.00 inizierà la mescita di prelibatezze, alle ore 22.30 gruppi di mitiche figure cammineranno tra gli astanti i boschivi sentieri. Non mancherà la musica
-
Il 4 e 5 agosto torna nel comune di Sèn Jan di Fassa l’evento dedicato alla tradizione ladina, fatta di costumi, musica, specialità culinarie, storie e leggende
-
Quattro giorni di gastronomia, cultura, musica e sport per la 18ª edizione
-
Si entra nel vivo degli eventi con la «Festa d’Estate» del piccolo borgo di Rendena
-
Dal 20 al 22 luglio in Piazza Marconi degustazioni di Amaro Ramazzotti & ciccolato, cooking show, lezioni per adulti e laboratori per bambini e una tavoletta di 10 mt
-
Tre giorni di festa nel finesettimana a Tuenno grazie all'impegno di 150 volontari
-
Rossi: «Il Trentino dei gruppi folk ci ricorda il valore della tradizione e dell’identità»
-
Il suo spettacolo è stato l'evento principale della prima serata di Ala Città di Velluto –Si continua sabato, domani saranno i fuochi d'artificio a chiudere la manifestazione
-
Con il benvenuto del governatore Ugo Rossi, al via a Levico il seminario nazionale di Kung Fu tradizionale
-
A Spiazzo… «È arrivato l’arrotino!»: convegni, sfilate e mostre per 2.000 persone
-
Mavignola è speciale per quel sano spirito di paese che vi si respira... a luglio e agosto organizza un ricco calendario di iniziative per grandi e piccini
-
Popolazioni in cammino con uno sguardo alle tragedie del passato e un altro a un futuro di speranza
-
Previsto l’arrivo di oltre 400 esperti provenienti da tutto il mondo che si confronteranno su modellazione 3D, droni, beni culturali e monitoraggio del territorio