-
Centro Agricoltura Alimenti Ambiente, un nuovo modello di sinergia per una ricerca più competitiva e una didattica d'avanguardia
-
Dalla immancabile sfilata di carri allegorici alla ormai tradizionale Marcia dell'Uva – E gli stand «Alla Corte di Bacco», «#Tasto_Dentro» e «Piazzetta dei Produttori»
-
Dal 22 al 24 settembre: Festa dell’Agricoltura in Val di Peio
-
Quest’anno gli organizzatori della Gran Festa hanno dato vita a un gemellaggio con le popolazioni del Centro Italia colpite dal recente terremoto
-
Una manifestazione che coinvolge un'intera comunità e attira più di 20.000 persone in 3 giorni
-
Potenziata la app «MeteoFEM» con la funzionalità «Citizen Science Monitoring»
-
E' andato in scena nel weekend del 16 e 17 settembre in Val di Rabbi
-
Per la decima volta i formaggi di malga protagonisti a Tassullo presso Castel Valer
-
Nelle trattative per il sostegno europeo le sfide del futuro: questi i temi presentati dall'assessore altoatesino al simposio internazionale sull'agricoltura di montagna
-
Al via in FEM il progetto Ager per migliorare produttività e qualità di trota, branzino e orata coniugando elevate produzioni con sostenibilità ambientale
-
2ª edizione del Festival della Transumanza in Tesino nel weekend 16-17 settembre
-
Si parte domenica 17 settembre, chiusura domenica 15 ottobre – La presentazione alla sala consiglio della Cooperazione Trentina
-
Casolet a latte crudo, Puzzone di Moena DOP di malga e in anteprima Trentingrana di malga 24 mesi tra le eccellenze a Bra per la ventesima edizione
-
In mostra l’intera filiera bianca a partire dalle malghe e i pascoli in quota, dove vacche, pecore e capre si nutrono esclusivamente di erba fresca e acqua pura
-
Istat: Ma le vendite al dettaglio diminuiscono dello 0,2% sia in valore sia in volume
-
Sono aperte le preiscrizioni al nuovo corso per tecnico bevande e alla sesta edizione
-
Finanziato dall'UE il progetto AlgaeCeuticals. Al via la sinergia tra ricerca e industria
-
Cavalese e dintorni, da 7 al 10 settembre tornano a casa le centinaia di capre che hanno trascorso in alpeggio i mesi più caldi
-
L’azienda (Polo Meccatronica) utilizza riprese aeree e modelli matematici per prevenire la ticchiolatura – Un progetto innovativo finanziato dalla Commissione Europea
-
Si è svolta lunedì 4 settembre presso il suggestivo Castel Caldes in Val di Sole