-
C’è poco da meravigliarsi per quello che sta facendo: lo aveva scritto in termini chiari e forti nel suo programma elettorale
-
Si afferma la centralità della Russia di fronte all’impreparazione Europea e all’indifferenza americana
-
Per contro, la Cina ha promosso lo sviluppo del RCEP, un accordo di libero scambio che include Pechino, I Paesi del Sud Est Asiatico, Australia, India e Giappone
-
Cambiata la costituzione: è la più profonda trasformazione della Repubblica fin dalla sua fondazione, quasi 100 anni fa
-
Analizzato il discorso di insediamento di Trump per identificare concetti, stile ed emozioni, e rilevare le principali differenze con i discorsi di Bush e Obama
-
Il 45° presidente degli Stati Uniti ha giurato e si è insediato ufficialmente alla Casa Bianca
-
Alle ore 12 di venerdì 20 gennaio Trump diventerà presidente degli USA, nel frattempo continua a uscire con anticipazioni che lasciano perplessi un po’ tutti
-
Accordo al Viminale per gestire l’arrivo in Italia di potenziali beneficiari di protezione internazionale
-
Almeno cinque i morti, una decina i feriti – Il killer è stato catturato – Ignote le cause
-
L’ordigno è esploso davanti a un tribunale provocando 10 feriti – Due terroristi uccisi, un terzo è in fuga
-
Siria: la risoluzione Onu apre la strada all’accertamento delle responsabilità dei crimini di guerra
-
Era del Ministero della Difesa, diretto in Siria – C’erano oltre 60 membri del coro delle Forze armate e 9 giornalisti – Nessun sopravvissuto
-
I «terroristi» di Hizmet sono ritenuti i principali responsabile dell’attacco eversivo alle istituzioni nazionali
-
«C'è una frattura tra la vecchia Europa e la nuova Europa, sempre più legata alla dimensione continentale, con una visione strategica radicalmente diversa»
-
Il presidente altoatesino sull'elezione di Van der Bellen a Hofburg: «Sostegno al cammino intrapreso in Alto Adige per l'autonomia»
-
Partecipa all’inaugurazione della Mostra Permanente dedicata agli Internati Militari Italiani in Germania
-
Focus sugli stati europei di Norvegia, Danimarca e Svezia – DI Maria Sessa
-
La storia lo giudicherà ma comunque lascia Cuba molto meglio di come l’aveva trovata
-
Si è spento l’ultimo e più illustre rivoluzionario comunista rimasto al mondo
-
Nel tentativo di creare una zona «cuscinetto» nel nord della Siria rischia un confronto diretto con la Russia che appoggia apertamente Assad